Press "Enter" to skip to content

Respinto dall’esercito ucraino un assalto russo nel Donetsk.

Kiev, 11 Ott 2025 - Le Forze di Difesa ucraine hanno respinto con successo un massiccio assalto russo nella direzione di Ocheretynskyi, in particolare verso Volodymyrivka, nella regione di Donetsk. Lo riporta Ukrainska Pravda, citando fonti militari, in riferimento a un attacco avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì.

L'attacco russo sarebbe stato sferrato impiegando 35 unità di mezzi corazzati pesanti. A seguito delle azioni difensive ucraine, le perdite inflitte al nemico sono state significative: sono stati distrutti e danneggiati un trattore corazzato, tre carri armati e 16 veicoli blindati. I russi avrebbero inoltre perso 41 motociclette e due veicoli leggeri.

Secondo quanto riferito dai militari, l'obiettivo principale del nemico era la conquista del villaggio di Shakove.

I combattimenti più accesi si sono concentrati nei pressi e all'interno del centro abitato di Volodymyrivka. In quel punto, i russi sarebbero riusciti a far sbarcare 32 soldati di fanteria, 12 dei quali sono stati eliminati immediatamente. Gli altri hanno cercato rifugio nelle case distrutte e nei seminterrati. Successivamente, durante la sera e la notte, gli equipaggi dei bombardieri pesanti hanno concentrato la loro azione su questi nascondigli.

I militari hanno attribuito il successo della difesa a una strategia coordinata: "Grazie alle misure preventive di ingegneria e sminamento e alle azioni coordinate delle unità delle Forze di Difesa dell'Ucraina, in particolare delle brigate di artiglieria delle Forze Armate dell'Ucraina, della Guardia Nazionale e degli equipaggi dei sistemi senza pilota, i piani del nemico sono stati sventati."

Ieri mattina, secondo le stesse fonti, non era più visibile alcun movimento di fanteria russa a Volodymyrivka, a conferma del fallimento dell'assalto.

L'elettricità è stata ripristinata ad almeno 678.000 famiglie e aziende a Kiev dopo che un massiccio attacco aereo russo ha preso di mira le infrastrutture energetiche del Paese. Lo ha annunciato Dtek, la più grande compagnia energetica privata ucraina, sottolineando che "gli ingegneri elettrici di Dtek continuano a ripristinare l'elettricità per i residenti di Kiev".

Il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha parlato ieri al telefono con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Come comunicato dal governo tedesco, Zelensky ha informato Merz dei pesanti attacchi aerei russi contro la popolazione e le infrastrutture civili degli ultimi giorni. Il cancelliere gli ha assicurato che il sostegno tedesco continuerà e che la cooperazione nell'industria della difesa sarà ampliata. La Germania, insieme ai suoi partner occidentali, aumenterà la pressione su Mosca.

"Condanniamo l'escalation degli attacchi della Russia sul territorio ucraino e il sistematico attacco alle infrastrutture nazionali critiche, essenziali per fornire luce e riscaldamento alla popolazione ucraina durante l'inverno. Aumenteremo la pressione sulla Russia, mentre il presidente Putin continua con le sue tattiche dilatorie e i suoi attacchi feroci in risposta ai colloqui di pace", lo affermano i leader di Francia, Germania e Gran Bretagna che oggi si sono consultati. "A tal fine, siamo pronti a procedere verso l'uso coordinato del valore dei beni sovrani russi immobilizzati per sostenere le forze armate ucraine e portare così la Russia al tavolo dei negoziati. Intendiamo farlo in stretta collaborazione con gli Stati Uniti d'America. Concordiamo di sviluppare ulteriormente meccanismi audaci e innovativi per aumentare il costo della guerra russa e intensificare la pressione. Ciò include il proseguimento delle azioni contro la "Flotta Fantasma" russa. I nostri Paesi manterranno il loro fermo impegno nei confronti dell'Ucraina, anche all'interno della "Coalizione dei volenterosi"".

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.