Cagliari, 4 Ott 2025 - Dopo la manifestazione per Gaza durante lo sciopero generale indetto dalla Cgil, Roma si prepara a un nuovo corteo organizzato da alcune associazioni palestinesi in Italia, insieme ai sindacati di base e alle sigle studentesche. La partenza è prevista dalle 14 da Porta San Paolo (Ostiense) con arrivo a San Giovanni. La Questura ha già messo a punto un dispositivo di sicurezza per evitare tensioni. Attese almeno 20 mila persone. Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità e sulle linee dei bus. Spostate anche le postazioni taxi di piazza di Porta San Giovanni e piazzale Ostiense.
E ancora, nella giornata odierna, tra viale Giulio Cesare e piazza Cavour, dalle ore 15 alle 17:30, si svolgerà un'altra iniziativa sul dramma delle persone scomparse. Il corteo attraverserà via Marcantonio Colonna e via Cicerone.
La viabilità e il trasporto pubblico subiranno fermi e deviazioni, in un weekend caratterizzato da cortei ma anche da eventi sportivi. La manifestazione a sostegno di Gaza e della Flotilla (Ostiense-San Giovanni) interesserà Piramide Cestia, piazza Albania, viale Aventino, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via Labicana e via Merulana. Strade chiuse al traffico almeno fino alle 19. Già, a partire da mezzanotte, sono stati predisposti sgomberi e divieti di sosta nelle aree di passaggio e limitrofe. Spostate anche le postazioni taxi di piazza di Porta San Giovanni e piazzale Ostiense. Deviate le linee bus C3, 3, 16, 23, 30, 51, 75, 77, 81, 83, 85, 87, 96, 117, 118, 160, 280, 360, 590, 628, 714, 715, 716, 719, 769, 775, 780, 792, MC e MC3.
Tra viale Giulio Cesare e piazza Cavour, dalle ore 15 alle 17:30, ci sarà un'altra iniziativa per sensibilizzare le persone sul dramma degli scomparsi. Il corteo attraverserà via Marcantonio Colonna e via Cicerone. Previste chiusure (strettamente necessarie) sulle strade interessate, compresa la pista ciclabile su via Cicerone. Deviazioni e fermi per le linee bus 30, 49, 70, 81, 87, 100, 280, 492, 913 e 990.
Sempre oggi, le manifestazioni sportive che gravitano sulla capitale sono: la “World Triathlon Cup di Roma”, zona Eur dalle 6 alle 16, e la partita di calcio Lazio-Torino (Stadio Olimpico alle ore 15).
E intanto continuano le polemiche sul caso del mezzo pubblico dell'Atac immortalato nella mattinata di venerdì 3 ottobre. Il bus con la scritta “Gaza” sul display, a sostituzione della direzione, è stato fotografato nella zona di Montesacro. Atac fa sapere che “l'azienda farà tutti i necessari approfondimenti per accertare le circostanze e le eventuali responsabilità per uso improprio delle dotazioni aziendali”, una nota che ha acceso il dibattito tra le forze politiche capitoline.












Comments are closed.