Press "Enter" to skip to content

Pnrr, nuovi sistemi informativi sanitari in Sardegna: avvio dei flussi Sioc e Siap. Bartolazzi: “Un passo avanti nella digitalizzazione sanitaria”.

Cagliari, 2 Ott 2025 - La Regione Sardegna, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) - Missione 6 “Salute”, ha avviato l’attuazione di due nuovi flussi informativi sanitari: SIOC (Sistema Informativo Ospedali di Comunità), per il monitoraggio delle attività erogate dagli Ospedali di Comunità; SIAP (Sistema Informativo Assistenza Primaria), per la raccolta e gestione dei dati relativi ai servizi di cure primarie. L’obiettivo è rafforzare la capacità di monitoraggio e analisi del Servizio sanitario regionale, migliorando l’accesso alle informazioni e garantendo un controllo puntuale sui Livelli Essenziali di Assistenza (Lea). La rilevazione dei nuovi flussi informativi entrerà a regime dal 1° gennaio 2027.

“A disposizione per la Sardegna ci sono circa 992 mila euro, ripartite tra i quattro flussi previsti”, spiega l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi. “Attraverso questi interventi, la Regione Sardegna contribuisce al percorso di innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, in linea con gli obiettivi del Next Generation Eu e del Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (Rrf) per il periodo 2021-2026”. L’Azienda Regionale della Salute (ARES) è stata individuata come soggetto attuatore per la realizzazione e l’attivazione dei sistemi Sioc e Siap.

L’iniziativa rientra nel sub-intervento “Adozione di nuovi flussi informativi nazionali”, che prevede la realizzazione a livello regionale di quattro sistemi digitali dedicati a: Consultori di Famiglia, Ospedali di Comunità, Servizi di Riabilitazione Territoriale e Cure Primarie. Com

Comments are closed.