Cagliari, 30 settembre 2025 - È stato firmato stasera nella sede dell’Assessorato regionale della Sanità, alla presenza delle sigle sindacali di settore e dell’Assessore della Sanità Armando Bartolazzi, l’Accordo Integrativo Regionale dei medici di medicina generale.
Soddisfazione è stata espressa dai firmatari per un risultato molto atteso e che soddisfa le principali richieste espresse dalla categoria. “Si tratta di un risultato importante, atteso da 15 anni e che cambierà significativamente le condizioni di vita e di lavoro dei medici, dando una spinta fondamentale alla infrastrutturazione della medicina nel territorio”, spiega l’Assessore della Sanità Armando Bartolazzi.
I punti salienti dell’intesa sono i seguenti:
Istituzione e operatività del modello organizzativo delle AFT (aggregazioni funzionali territoriali, raggruppamenti di medici di medicina generale che collaborano per offrire un'assistenza sanitaria più organizzata e continua, con una presa in carico in grado di arginare gli accessi impropri ai Pronto Soccorso).
Istituzione dell’indennità di AFT pari a 10,7 euro in quota capitaria a paziente assistito, come da legge regionale 24/2025 art. 9, comma 18;
Innalzamento dell’indennità informatica da 100 a 200 euro al mese;
Riconoscimento dell’indennità di collaboratore di studio (6 euro a paziente assistito) al 70% dei medici;
Misure per il raggiungimento del target PNRR ADI: i medici di medicina generale dovranno garantire che almeno il 10% dei propri pazienti idonei venga preso in carico nell’ADI durante il 2025 e il 2026. Il riconoscimento delle remunerazioni delle cure domiciliari di base dal 1° gennaio 2025 sarà legato al raggiungimento dell’obiettivo.
Istituzione dell’indennità per le zone disagiate per carenza di assistenza, pari a 2.000 euro al mese come da regionale 24/2025 art. 9, comma 28 -Inserimento della disciplina della presenza medica nelle case della comunità e negli ospedali di comunità;
Riconoscimento dell’indennità di governo clinico dal 4 aprile 2024 al 31 dicembre 2024 secondo gli obiettivi previsti nell’AIR 2010;
Previsione di una norma transitoria secondo la quale nelle more della costituzione delle AFT è riconosciuta l’indennità di AFT.
“Fra le misure adottate abbiamo inserito anche l’obbligatorietà per le Asl di sostituire i medici del ruolo unico che si assentano per malattia, maternità o infortunio”, spiega l’Assessore della Sanità Armando Bartolazzi. “Questo provvedimento, in particolare, è stato da me fortemente voluto per dare un segnale concreto di vicinanza alla categoria dopo la tragica scomparsa della dottoressa Maddalena Carta”. Com
Comments are closed.