Press "Enter" to skip to content

Cerimonia d’inaugurazione e intitolazione della caserma sede del reparto territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore al tenente medaglia d’oro al valor Marco Pittoni, di origini sarde.

Cagliari, 30 Sett 2025 - Il Tenente Marco Pittoni nacque a Sondrio il 30 settembre del 1975 dove prestava servizio il padre, anche lui carabiniere. Visse in Sardegna a Giba e a Sarroch (CA). Si diploma nel 1994 presso il Liceo Scientifico “Emilio Lussu” di Sant’Antioco, arruolandosi successivamente nei Carabinieri, nel 1997. Acquisita la qualifica del grado di Maresciallo fu destinato nel 1999 in Piemonte come istruttore alla scuola Allievi Carabinieri di Fossano. Dopo tre anni di impiego operativo in Sardegna presso la Compagnia Carabinieri di Bitti (2003-2006), frequenta il corso alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, al termine del quale fu nominato Sottotenente. Nel settembre 2007 assunse il comando della Tenenza dei Carabinieri di Pagani (SA).  

La mattina del 6 giugno 2008 l’Ufficiale si era recato, all’Ufficio centrale delle Poste di Pagani (SA), lungo la strada principale della città, Corso Ettore Padovano. Doveva incontrare, come fece, la direttrice, per discutere con lei delle misure da adottare per garantire la sicurezza dell’ufficio e dei cittadini che quotidianamente lo affollavano. Dall’esterno dell’ufficio della direttrice provenne un forte trambusto che fece apparire subito chiaro al giovane Carabiniere che lì fuori stava accadendo qualcosa. Il Tenente Pittoni non ebbe il minimo dubbio e, senza impugnare l’arma di ordinanza per non mettere in pericolo la vita delle persone presenti, intima ai malviventi di arrendersi ed intervenne nel tentativo di bloccarne uno. Un altro dei rapinatori fece fuoco, colpendo a morte l’Ufficiale, per poi darsi alla fuga insieme agli altri a bordo di un’auto.

Le indagini, hanno appurato che la banda di rapinatori proveniva da Torre Annunziata (NA). Tre rapinatori, due ventenni e un coetaneo del militare, sono stati fermati il giorno dei funerali del Tenente. Il quarto, ancora minorenne venne arrestato pochi giorni dopo. Nel 2010 quest’ultimo è stato condannato a 17 anni e 2 mesi di reclusione. Ai due ventenni, invece, sono stati comminati 30 anni, mentre al quarto componente della banda, a cui era stata affidata la funzione di “palo”, sono stati inflitti 20 anni di reclusione. Com

Comments are closed.