Press "Enter" to skip to content

Tumore al seno interpellanza pd: potenziate Screening e Breast Unit in Sardegna.

Cagliari, 29 Sett 225 – È stata presentata un’interpellanza, a prima firma del presidente del gruppo del Partito Democratico, Roberto Deriu, rivolta alla Presidente della Regione e all’Assessore alla Sanità per conoscere quali azioni concrete si intendano mettere in campo per il potenziamento delle attività di prevenzione e diagnosi precoce del tumore alla mammella in Sardegna.

L’incidenza dei tumori, inclusi quegli al seno, è in aumento in modo particolare nella popolazione di adolescenti e giovani adulti, soggetti sempre più spesso a un’insorgenza precoce dei tumori.

“La realizzazione di un programma indirizzato al potenziamento delle misure di prevenzione e diagnosi è quindi estremamente importante.

Per questo potenziare gli screening e le Breast Unit è fondamentale per aumentare la sopravvivenza e la qualità della vita delle donne, garantendo così diagnosi precoci, trattamenti personalizzati attraverso un team multidisciplinare e supporto psicologico continuo“.

Consapevoli quindi che la diagnosi precoce è l’arma più efficace che abbiamo per salvare vite, con questo atto abbiamo chiesto di interpellare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale della sanità per sapere: Se e in quanto tempo intendono porre in essere azioni utili al potenziamento delle attività di screening del tumore alla mammella, specialmente in relazione all’estensione della fascia d’età incluse in questi programmi di prevenzione e diagnosi precoce; Quale sia il livello di operatività delle Breast Unit nei presidi del territorio regionale e quale sia la capacità di incidere sulle esigenze del territorio.

Gli screening permettono quindi di individuare il tumore in fase iniziale, quando le probabilità di successo sono maggiori, mentre le Breast Unit offrono un percorso integrato che prende in carico la paziente nella sua totalità, migliorando l'efficacia delle terapie e riducendo gli effetti collaterali.

Le donne seguite nelle Breast Unit hanno una percentuale di sopravvivenza più alta rispetto a chi si rivolge a strutture non specializzate, oltre a una migliore qualità di vita.

La salute delle donne -conclude l’On. Deriu- non può attendere. Prevenire significa proteggere, e la Regione deve garantire a tutte pari opportunità di cura e sicurezza”. Com

Comments are closed.