Press "Enter" to skip to content

Carabinieri del Noe e della Stazione di San Gavino Monreale individuano deposito abusivo di rifiuti, denunciato un 44enne.

San Gavino Monreale (Su), 27 Sett 2025 – Questa mattina, i Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale, con il supporto dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia e del Nucleo Operativo Ecologico di Cagliari, hanno deferito in stato di libertà un 44enne, operaio del posto e già noto alle Forze di Polizia, ritenuto responsabile di attività di gestione non autorizzata di rifiuti.

L’uomo, infatti, presso un terreno di sua proprietà, situato nelle campagne di San Gavino Monreale, deteneva abusivamente 14 autovetture fuori uso, prive di parti meccaniche e di carrozzeria, circa 60 lamierati e componenti, oltre a diversi rifiuti pericolosi e non, tra cui parti contenenti amianto, filtri olio e batterie al piombo esauste.

Particolare rilievo assume l’intervento del Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Cagliari, reparto specializzato dell’Arma, che procederà nei prossimi giorni a svolgere accurate verifiche tecniche per accertare l’eventuale contaminazione del suolo, oltre che a valutare l’impatto ambientale derivante dall’abbandono incontrollato di materiali nocivi. Tali attività consentiranno di stabilire il livello di inquinamento dell’area e l’eventuale necessità di ulteriori provvedimenti di bonifica e ripristino.

Anche questa operazione s’inserisce nel quadro dei controlli straordinari a tutela dell’ambiente e della salute collettiva, confermando il costante impegno dell’Arma dei Carabinieri – anche attraverso i propri reparti specializzati come il N.O.E. – nel contrasto alle condotte illecite in materia di gestione dei rifiuti e nella più ampia azione di prevenzione e protezione del territorio.

Comments are closed.