Press "Enter" to skip to content

Sanità, riprende il dialogo con le Segreterie sindacali regionali e territoriali.

Cagliari, 24 Sett 2025 - Al seguito della firma del Protocollo d'intesa sulla Sanità lo scorso 4 agosto ed in vista dell'imminente emanazione delle Linee Guida regionali propedeutiche all'emanazione degli atti aziendali delle Aziende Sanitarie sarde, riprende con un primo ciclo di incontri a Sassari il dialogo con le organizzazioni sindacali regionali e territoriali Cgil, Cisl e Uil.

Nel pomeriggio di ieri, presso la sede di rappresentanza della Regione Sardegna in via Roma 56, l'assessore della Sanità Armando Bartolazzi ha incontrato le Segreterie regionali dei sindacati confederali per condividere lo stato di avanzamento sulla progettualità PNRR, legata all'infrastrutturazione dell'assistenza territoriale attraverso le Case della Comunità, gli Ospedali di Comunità e gli altri progetti Pnrr. L'assessore ha spiegato che negli ultimi incontri ministeriali la Regione Sardegna ha confermato il mantenimento di tutti i progetti previsti, grazie alla forte accelerazione impressa dall’assessorato alla Sanità su tutte le attività previste. Riguardo a circoscritte situazioni di criticità, si attende a breve l'emissione delle Linee Guida del Ministero della Salute, richieste da tutte le Regioni, finalizzate a definire più puntualmente gli adempimenti richiesti al fine di considerare gli obiettivi conseguiti.

L'assessore ha poi annunciato l’imminente emanazione da parte della Giunta Regionale delle Linee Guida alle Asl in vista dell'emanazione degli Atti Aziendali, che dovranno definire nel concreto la rimodulazione della rete ospedale- territorio, l’infrastrutturazione dell'assistenza territoriale e della definizione dei fabbisogni aziendali, anche in vista della risoluzione del tema occupazionale. Atti che saranno oggetto di confronto sia in Commissione che a livello preventivo sindacale. L'assessore e le parti sindacali hanno quindi convenuto sulla necessità di proseguire nel confronto a tutti i livelli, con incontri specifici sullo stato di avanzamento delle opere del Pnrr, sulle linee guida in vista della definizione della governance delle Aziende, sulla ricognizione dei fabbisogni in vista dell'organizzazione del lavoro.

Il confronto, proseguito nella mattinata di oggi con le confederazioni territoriali sassaresi, ha portato alla condivisione non solo dei passi in avanti già posti in essere dall’assessorato per contribuire a risolvere le criticità annose sulle risorse economiche (fondi contrattuali e i 2 milioni necessari per le integrazioni contrattuali di 200 medici) ma anche di un percorso più ampio volto ad affrontare e risolvere le principali criticità strutturali e contingenti evidenziate nella piattaforma di rivendicazione sindacale. Red

Comments are closed.