Press "Enter" to skip to content

Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.

Cagliari, 19 Sett 2025 - Si è svolto oggi, nell’Aula Capitini della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari, il convegno organizzato da Conped e dall’Associazione Professioni Pedagogiche dal titolo “Pedagogisti ed educatori professionali socio-pedagogici: l’albo professionale che valorizza le competenze. Novità e prospettive della Legge 55/2024”.

All’incontro ha partecipato l’Assessora agli Affari generali, personale e riforma della Regione Sardegna, Mariaelena Motzo, che nel suo intervento ha sottolineato il valore della recente legge che istituisce l’albo professionale dei pedagogisti e degli educatori: "La legge n. 55 del 2024 rappresenta un traguardo storico. Finalmente viene riconosciuta la dignità e il valore di una professione che, pur essendo fondamentale, troppo spesso è stata poco visibile. I pedagogisti e gli educatori operano quotidianamente nei contesti educativi, sociali e formativi, al fianco di bambini, adolescenti, famiglie e persone fragili, contribuendo a costruire coesione sociale e inclusione".

L’Assessora ha inoltre evidenziato il legame tra pedagogia e pubblica amministrazione, sottolineando che gestire il capitale umano non significa soltanto amministrare procedure, ma valorizzare le persone, sostenere competenze e aspirazioni. Per l'assessora Motzo la Pubblica Amministrazione deve diventare uno spazio che investe nella crescita professionale e umana dei propri lavoratori. "Per questo puntiamo sulla formazione continua, non solo tecnica e digitale, ma anche umanistica: capacità di ascolto, relazione, mediazione e visione".

"Servirebbero percorsi formativi innovativi che uniscano saperi pedagogici e amministrativi, per formare figure in grado di portare dentro le istituzioni quello sguardo educativo che oggi è indispensabile. Investire nei pedagogisti significa investire in comunità più forti, inclusive e giuste. È questo il cuore di ogni politica pubblica degna di questo nome" ha analizzato.

Concludendo, l’Assessora ha ribadito l’impegno della Regione Sardegna: "La Regione sarà al vostro fianco in questo percorso di crescita e riconoscimento. Lavorare con passione per il benessere collettivo è il segno di una politica che guarda al futuro delle nostre comunità". Com

Comments are closed.