Cagliari, 19 Sett 2025 – Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Provinciale di Cagliari, affiancati dai quelli della Stazione di Stampace, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nell’area recentemente individuata come zona a tutela rafforzata, in attuazione dell’ordinanza prefettizia adottata a seguito delle determinazioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con la partecipazione anche del Sindaco del capoluogo.
Nel corso del servizio, che ha portato all’identificazione di diverse decine persone, quattro persone – tre uomini e una donna, di età compresa tra i 24 e i 36 anni, originari del Pakistan, del Ghana, della Guinea e del Kenya, alcuni senza fissa dimora e già noti alle Forze dell’Ordine – sono stati raggiunti da provvedimenti di allontanamento per comportamenti molesti e potenzialmente pericolosi per la collettività. Si tratta di una misura resa possibile proprio grazie al nuovo dispositivo prefettizio, concepito, tra l’altro, per contrastare tutti quegli atteggiamenti che ostacolano la libera e serena fruizione degli spazi pubblici.

Tutte le operazioni si sono svolte nella massima tranquillità e l’unico episodio in cui la persona controllata ha alzato i toni è accaduto quando una 36enne residente in Gallura, durante le operazioni di controllo, ha insultato e minacciato i militari, denudandosi parzialmente e opponendo resistenza.
La donna è stata immediatamente bloccata e condotta in caserma dove è stata denunciata per oltraggio e violenza a pubblico ufficiale, nonché per atti osceni. Ma nonostante il provvedimento di allontanamento, poche ore più tardi è stata nuovamente sorpresa nella medesima piazza, motivo per cui è stata deferita in stato di libertà anche per inosservanza delle prescrizioni dell’Autorità.
L’operazione s’inserisce nel quadro del più ampio dispositivo di sicurezza predisposto in città, in linea con le direttive assunte in sede prefettizia proprio dal Comitato. Essa testimonia l’impegno costante dell’Arma nel garantire la tranquillità dei cittadini, attraverso un controllo capillare del territorio e una risposta tempestiva a ogni condotta che possa minacciare la serenità dei cittadini. Le attività proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di consolidare il senso di sicurezza e di presidiare in maniera efficace gli spazi urbani maggiormente frequentati dalla collettività.
Comments are closed.