Cagliari, 18 Sett 2025 - “Oggi con la firma del verbale di accordo diamo piena attuazione alla deliberazione di Giunta del 24 luglio scorso, quindi diamo ufficialmente avvio a un progetto sperimentale di politiche attive a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici della San Martino che consentirà di salvaguardare tutte le professionalità e di favorire al contempo il reinserimento lavorativo dei 17 lavoratori coinvolti”.
Queste le dichiarazioni dell’assessora del Lavoro Desirè Manca e dell’Amministratore Straordinario della Città Metropolitana di Sassari, Gavino Arru, che, questa mattina a Cagliari, alla presenza del Direttore generale di Aspal, Luca Mereu e del rappresentante sindacale Michele Serra della Uila - Uil hanno sottoscritto il verbale di accordo che descrive le modalità di attuazione del progetto.
“Questo progetto – hanno sottolineato l’assessora del Lavoro e l’Amministratore Straordinario - ha l’obiettivo di promuovere la continuità occupazionale dei lavoratori, anche in previsione di eventuali riavvii delle attività produttive. Il progetto occupazionale si svolgerà presso la Città Metropolitana di Sassari, individuata quale soggetto responsabile dell’intervento ed è finalizzato al mantenimento della capacità produttiva dell’impianto oltre che alla salvaguardia di tutte le professionalità”.
Le lavoratrici e i lavoratori che manifesteranno la loro adesione al progetto svolgeranno le attività di manutenzione, presidio e custodia degli immobili e dell’impianto utilizzati dalla storica azienda produttrice di acqua minerale con stabilimento a Codrongianos.
“Oggi abbiamo fatto un ulteriore passo avanti verso il nostro obiettivo: mettere in sicurezza i lavoratori e le loro famiglie e allo stesso tempo a preservare il futuro di una realtà produttiva importantissima per il territorio del Nord Sardegna”. Com
Comments are closed.