Press "Enter" to skip to content

Corso di perfezionamento “Training on the job” per sette nuovi Marescialli dei Carabinieri destinati nella Provincia.

Oristano, 18 Sett 2025 - Oggi, Presso La Caserma “App. S. Upg Renzo LAMPIS M. A.v. M.”, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Oristano, in via Felice Loffredo, 10, il Comandante Provinciale, Colonnello Steven Chenet, ha ricevuto per un saluto di benvenuto 7 neo Marescialli destinati nella provincia di Oristano, provenienti dalla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.

I sette Marescialli parteciperanno al corso di perfezionamento “Training on the job” presso i Reparti dell’Organizzazione Territoriali, una novità introdotta da ora in avanti per gli allievi dell’ultimo anno del corso triennale. “Questi ultimi finora completavano la loro preparazione all’interno della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, dove conseguono la laurea triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza. Solo al termine venivano assegnati definitivamente ad una Stazione o comando dell’Arma sul territorio. Da ora invece il terzo anno – gestito dal neo Reparto Corso di Perfezionamento Marescialli Allievi, è frazionato in tre periodi di impiego degli allievi (in media di 10 settimane ciascuno) direttamente presso una Stazione Carabinieri in Italia. Un affiancamento al locale Comandante di Stazione che si occuperà della formazione pratica sul terreno del giovane neo collega in affiancamento agli altri militari effettivi, a contatto con le esigenze del cittadino e le peculiarità di quel territorio. Ma non per questo verranno interrotti gli studi universitari e la preparazione dell’allievo, che per tre giorni alla settimana dovrà seguire online i corsi dei professori dell’Università di Firenze come pure dei loro Ufficiali docenti in collegamento dalla Scuola Marescialli. Gli altri tre giorni saranno impiegati a imparare dal vivo sul territorio come gestire un Comando di Stazione e curare le esigenze dei cittadini e come svolgere il Servizio operativo d’Istituto”. Tutto ciò diretto a fornire una formazione quanto più possibile completa al futuro Comandante di Stazione, in base alle tante diverse realtà territoriali, nelle quali occorre operare con uguale spirito e impegno.

Il Colonnello Chenet ha ricordato ai giovani Marescialli l’importanza del servizio presso le Stazioni dell’Arma, presidio di riferimento per la cittadinanza, sottolineando il delicato incarico che andranno a ricoprire, ricordando loro l’importanza dell’adesione convinta ed attuale ai valori tradizionali dell’Arma dei Carabinieri che da oltre due secoli ne costituiscono il fondamento, valori ai quali ogni militare deve ispirarsi nel quotidiano, richiamando in particolare lo spirito di sacrificio e l’abnegazione nello svolgimento del servizio, per garantire la sicurezza del cittadino.

Comments are closed.