Press "Enter" to skip to content

Protezione civile di Cagliari: esercitazione della Colonna mobile Anci per testare la prontezza e rafforzare la collaborazione tra enti e volontariato.

Cagliari, 16 Sett 2025 – Questa mattina, il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, è voluto intervenire all’esercitazione della Colonna mobile Anci, un importante momento di “formazione, condivisione, verifica e rafforzamento delle capacità di risposta alle emergenze, che può anche andare oltre i confini della città, con una Città Metropolitana che ora comprende settanta Comuni”. L’evento, coordinato dalla Protezione civile del Comune di Cagliari, ha coinvolto oltre 100 operatori, numerosi mezzi e strutture, con l’obiettivo di mettere alla prova e migliorare la prontezza delle diverse strutture pubbliche e di volontariato del territorio.

L’iniziativa, programmata per l’intera giornata prevede l’impiego di 44 veicoli tra mezzi pesanti, leggeri, ambulanze e moto di scorta della Polizia Locale, ha ricordato Evandro Pillosu, ingegnere e dirigente del Servizio Protezione civile del Comune di Cagliari. Sono stati allestiti 6 tende, 10 gazebo e 4 torri faro per ricreare scenari realistici di emergenza, per testare le capacità di intervento e ottimizzare le strategie di risposta. La simulazione ha coinvolto anche componenti della Protezione civile e della Polizia Locale di Decimomannu, insieme a personale del Servizio di Protezione civile di Cagliari. Con il dirigente comunale anche Giovanni Musu, funzionario e braccio operativo dell'organizzazione, che ha parlato della necessità dei “rapporti di collaborazione tra Comuni e associazioni di volontariato dell'area vasta” per un coordinamento più efficace.

A supportare l’operazione, sono dunque presenti cinque associazioni di volontariato: Ma.si.se, Misericordia di Cagliari, Fraternità di Misericordia di Pirri, Associazione ALBA e Carabinieri ODV di Cagliari. La presenza delle realtà del volontariato sottolinea l’importanza di una rete integrata e sinergica, in grado di garantire un intervento tempestivo ed efficace.

Al campo di via San Paolo, i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni si sono confrontati su strategie di intervento e sulla necessità di consolidare il coordinamento tra enti pubblici e volontariato.

La sindaca di Decimomannu, Monica Cadeddu, ha evidenziato la “importanza dell'iniziativa”, perché lavorare insieme, condividere risorse e strategie permette di essere più efficaci e pronti a intervenire in qualsiasi situazione di emergenza. Com

Comments are closed.