Press "Enter" to skip to content

Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.

Cagliari, 12 Sett 2025 - “Con la firma del Dpcm sulla metanizzazione, dopo una serrata trattativa interistituzionale, la Sardegna si dota finalmente dello strumento normativo propedeutico alla realizzazione dell’infrastruttura di rete per la distribuzione del gas metano, ponendo così fine al contenzioso aperto dalla giunta Solinas nei confronti dello Stato, che purtroppo ha penalizzato fortemente la nostra Isola per troppi anni. Ora dobbiamo vigilare affinché le opere possano essere realizzate nel minore tempo possibile”. Così l’assessore dell’Industria Emanuele Cani commentando la sottoscrizione del documento da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Il Dpcm ci metterà nella condizione di utilizzare il gas metano, soprattutto a fini industriali, nella fase transitoria verso la giusta transizione energetica, garantendo una fornitura congrua e stabile a favore del sistema industriale, nonché favorendo l’utilizzo dei bacini urbani già realizzati per i quali sono state investite ingenti risorse pubbliche”, spiega l’assessore. “L’altro elemento sostanziale contenuto nel decreto, sul quale abbiamo perseverato con convinzione, è la perequazione del prezzo del gas, che finalmente equiparerà la Sardegna e i sardi al resto del Paese”, sottolinea Cani.

“Con l’occasione – conclude - voglio ringraziare tutti i soggetti che hanno contribuito alla definizione dell’intesa tra la Regione Sardegna e il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Questa trattativa, così come tutte le attività istituzionali cha portiamo avanti, è stata sempre improntata verso una leale collaborazione con il Governo, nel mero interesse della Sardegna e dei sardi”.

Comments are closed.