Roma, 10 Sett 2025 – “Il Rally Italia Sardegna non è solo una gara sportiva: è un evento che da oltre vent’anni porta turismo, economia e prestigio internazionale alla nostra isola. Dal 5 all’8 giugno si è svolta l’edizione 2025 con grande successo, eppure per il 2026 il futuro è incerto.
Il calendario Wrc prevede una tappa in Italia, ma la scelta della sede è sospesa tra la Sardegna e Roma. Secondo fonti giornalistiche, il promoter internazionale sarebbe, non si sa quanto spontaneamente se non si rendessero evidenti elementi oggettivi di confronto, orientato verso Roma, sostenuta dal Governo e dalla Regione Lazio, mentre la Sardegna rischia di essere esclusa dopo vent’anni di esperienza e risultati positivi.
I numeri parlano chiaro: nelle ultime edizioni il Rally in Sardegna ha portato oltre 80 milioni di euro di ricadute economiche dirette e indirette, con punte di 200.000 presenze turistiche aggiuntive nelle settimane della manifestazione e una copertura televisiva mondiale in più di 150 Paesi. Un indotto che ha fatto crescere alberghi, ristorazione, trasporti e servizi locali, con effetti fondamentali per un’isola che soffre già di isolamento e costi aggiuntivi.
Roma non ha bisogno di questo evento per essere conosciuta e valorizzata: gode già di un turismo internazionale permanente, di eventi sportivi e culturali globali e di un’attenzione mediatica quotidiana. La Sardegna invece ha bisogno di occasioni come il Rally per superare i limiti dell’insularità e costruire opportunità concrete di sviluppo.
La sostituzione recente dei vertici di ACI rende ancora più forte il sospetto che si stia consumando un’operazione politica, funzionale agli equilibri della maggioranza, più che una valutazione basata su criteri tecnici, sportivi ed economici.
Per questo ho presentato un’interrogazione alla Presidente del Consiglio e al Ministro Abodi: vogliamo chiarezza e trasparenza. Non si può sacrificare la Sardegna sull’altare delle convenienze politiche.
Chiedo ai parlamentari sardi della maggioranza di uscire dal silenzio e di assumersi le proprie responsabilità. Difendere il Rally significa difendere un pezzo importante di economia, di immagine e di identità dell’isola. Se il Rally venisse spostato a Roma, sarebbe uno scippo politico ingiustificato, che impoverirebbe la Sardegna senza dare nulla in più a Roma e al Lazio». Com
Comments are closed.