Cagliari, 9 Sett 2025 - La Seconda commissione, presieduta da Camilla Soru (Pd), ha esitato (favorevoli i consiglieri della maggioranza, astenuta l’opposizione) il Disegno di legge n. 130 (Giunta) che modifica parzialmente la legge n. 47/79 (ordinamento della formazione professionale in Sardegna) e che recepisce i principi e le linee programmatiche delineati dal Piano nuove competenze, approvato con decreto ministeriale il 30 marzo 2024. Il provvedimento, che sarà all’attenzione del Consiglio nella prossima seduta di martedì 16 settembre, è stato illustrato dalla direttrice generale dell’assessorato del Lavoro, dottoressa Delfina Spiga, che nel ribadirne i punti chiave (semplificazione e armonizzazione degli interventi formativi, maggiore coinvolgimento del settore privato, monitoraggio degli effetti occupazionali, indicazione degli esiti occupazionali stimati, riconoscimento della formazione in azienda) ne ha evidenziato l’urgenza dell’approvazione (entro il 30 settembre) per il conseguimento della “Milestone M7-10 del PNRR.”
Successivamente, la commissione, dopo l’audizione dell’assessora della Pubblica Istruzione, Cultura, Sport e Spettacolo, Ilaria Portas, ha espresso parere favorevole (sì dei consiglieri della maggioranza e astensione della minoranza) alle parti di competenza del Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2026-2028. L’esponente dell’esecutivo, nel corso del suo intervento, si è soffermata principalmente sugli incrementi negli stanziamenti, registrati in occasione dell’approvazione dell’ultimo assestamento di bilancio, a favore delle Università, dell’edilizia scolastica, per le borse di studio, per il teatro e la musica, per la valorizzazione del patrimonio museale e culturale. Com
Comments are closed.