Cagliari, 8 Sett 2025 – Domani alle 13 si riunisce la Conferenza dei Capigruppo per decidere la programmazione dei lavori del Consiglio regionale. Riprende anche il lavoro delle commissioni. Sono previste sedute dellaPrima, della Seconda, della Quarta, della Sesta e della commissione speciale sulla Statutaria.
Domani, martedì 9 settembre alle 11,30, la commissione “Lavoro, Cultura e Formazione professionale”, presieduta da Camilla Soru, sentirà in audizione, sul DL 130 (Adeguamento della legge regionale 1° giugno 1979, n. 47 (Ordinamento della formazione professionale in Sardegna) e successive modifiche e integrazioni ai principi generali contenuti nel Piano Nuove Competenze -Transizioni, approvato con Decreto interministeriale del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro dell'economia e delle finanze) l’Assessora del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Desirè Manca e sul Doc. 27 (Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2026-2028) l’Assessora della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport Ilaria Portas.
Domani alle 15,30 la commissione ”Governo del territorio”, presieduta da Roberto Li Gioi, sentirà in audizione l’Assessore regionale dei lavori pubblici Antonio Piu, l’Assessore regionale della difesa dell’ambiente Rosanna Laconi, l’Assessore regionale dei trasporti Barbara Manca e l’Assessore regionale dell’urbanistica Francesco Spanedda sul Documento 27 - Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2026-2028. I lavori della Quarta Commissione proseguiranno mercoledì 10 settembre alle 10:30 con l’esame della Proposta di Legge 52 (Regionalizzazione della legge 9 agosto 2017, n. 128 - Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico).
Sempre domani alle 15,30 si riunisce la Commissione “Salute e Politiche sociali”, presieduta da Carla Fundoni. In audizione, per l’espressione del parere sulle parti di competenza del documento 27 (Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2026-2028), gli assessori dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale Armando Bartolazzi e della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport Ilaria Portas.
Giovedì, 11 settembre alle 10,30 si riunisce, per la programmazione dei lavori, la commissione speciale per la redazione di una proposta di legge statutaria per l’avvio di una ricognizione finalizzata ad individuare gli ambiti di materie e dei settori che necessitano dell’adozione di norme di attuazione dello Statuto speciale, presieduta dal Presidente del Consiglio regionale Piero Comandini.
Sempre giovedì, ma alle 12,30, seduta della commissione Autonomia e Ordinamento regionale presieduta da Salvatore Corrias. All’ordine del giorno, dopo l’elezione di un segretario, l’esame del PL 68 Disposizioni in materia di attuazione del Comparto unico di contrattazione collettiva della Regione e degli enti locali). Com
Comments are closed.