Oristano, 5 Sett 2025 - Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di prevenzione igienico sanitarie svolte a seguito della campagna denominata “Giubileo 2025”, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, con l’obiettivo di valutare, ridurre e prevenire i rischi sanitari correlati alla contaminazione degli alimenti e alla loro non corretta tracciabilità, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Cagliari, hanno controllato diverse attività commerciali di ristorazione nel territorio del comune di Cabras.
All’esito dei controlli, richiesti dal Comando Provinciale Carabinieri di Oristano, sono stati sequestrati 122 chilogrammi di carne di bovino adulto per aver superato la data di scadenza di oltre tre mesi e per essere stata sottoposta ad una erronea procedura di congelamento; altre contestazioni sono state mosse al titolare di un altro esercizio di ristorazione per il mancato aggiornamento del “manuale di autocontrollo Haccp”.
Quindi entrambi i titolari sono stati segnalati all’Autorità Sanitaria locale e sanzionati per 12.000 euro.
Quest’iniziativa, fa sapere il Comando provinciale, mira a tutelare la salute pubblica attraverso ispezioni mirate in strutture commerciali, ristoranti e di somministrazione di alimenti, al fine di verificare il rispetto delle normative vigenti in materia di igiene e sicurezza alimentare. Le operazioni, che verranno svolte in diverse località della provincia, si concentrano su aspetti fondamentali come la corretta conservazione degli alimenti, l’adeguatezza delle strutture e la formazione del personale.
Comments are closed.