Cagliari, 4 2025 - Dopo il primo via libera da parte della Giunta regionale arrivato a inizio agosto, oggi lo schema del nuovo Piano regionale dei Trasporti è stato al centro di un incontro, chiesto dai sindacati confederali, che si è tenuto in Regione tra l’assessora dei Trasporti, Barbara Manca, e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. “Abbiamo accolto volentieri la richiesta dei sindacati. È stato un incontro positivo - spiega l’assessora Manca - occasione per raccogliere le prime istanze e partire con la condivisione e il confronto con tutti i portatori d’interesse. Non si tratta di un documento definitivo, ma di uno schema preliminare che ora verrà arricchito con tutti i contributi prima dell’approdo del Piano in Consiglio regionale”.
A tal proposito, la responsabile dei Trasporti ha annunciato che in autunno sono già in programma anche una serie di incontri sul territorio regionale per ascoltare le esigenze delle varie realtà locali.
Tra le altre tematiche affrontate nell’incontro di oggi, tutti i rappresentanti sindacali hanno concentrato l’attenzione in modo particolare sul sistema ferroviario da potenziare e modernizzare.
“Questa è anche la nostra visione - ha assicurato l’assessora -, tra gli obiettivi primari del nuovo Piano c’è quello di avere finalmente collegamenti ferroviari degni di questo nome, che garantiscano la mobilità interna di tutti i sardi. Solo così potremo contrastare fenomeni come lo spopolamento e l’abbandono scolastico”.
Il documento prevede infatti il potenziamento della rete ferroviaria, integrata con linee automobilistiche ad alta capacità e velocità di tipo “espresso”, interconnesse con una rete capillare di linee locali capaci di servire l’intero territorio regionale.
Nei prossimi giorni verranno calendarizzati una serie di incontri tematici per approfondire singole questioni.
Comments are closed.