Press "Enter" to skip to content

Aggiornamento sul caso di Teodora incrocio tra Dogo Argentino e Labrador che negli ultimi 3 anni ha vissuto all’interno del Parco di Monte Urpinu.

Cagliari, 2 Sett 2025 - L’Amministrazione comunale di Cagliari, attraverso l’assessora Luisa Giua Marassi, ha fornito un aggiornamento sul caso di Teodora, incrocio tra Dogo Argentino e Labrador, che negli ultimi 3 anni ha vissuto all’interno del Parco di Monte Urpinu.

La decisione di spostare temporaneamente l’animale in canile nasce dall’esigenza di tutelare il suo benessere e di garantire un percorso di adozione che rispetti la sua natura e le sue necessità etologiche.

Teodora ha vissuto in un recinto all’interno del Parco, affidata alla cura e all’amore degli operatori del luogo. Tuttavia, come evidenziato dalle Garanti degli Animali, Francesca Alba e Francesca Cogoni, i cani sono animali sociali che necessitano di punti di riferimento stabili, stimoli adeguati e di relazioni significative con gli esseri umani.

La condizione di isolamento e la mancanza di un rapporto umano continuo hanno generato in lei stress e, in alcune circostanze, comportamenti di fuga che potevano mettere a rischio la sua incolumità e quella degli altri.

Nonostante l’affetto espresso da molte cittadine e cittadini attraverso petizioni e appelli pubblici, la promozione di una riqualificazione del suo contesto di vita non può prescindere dal rispetto delle sue esigenze etologiche. La presenza in solitudine in un recinto, senza opportunità di socializzazione e di stimoli adeguati, non rappresenta la soluzione migliore per il suo sviluppo psico-fisico.

Attualmente, Teodora si trova in un ambiente protetto e sotto controllo in canile, in attesa di essere adottata da una famiglia che possa offrirle una vita dignitosa, fatta di affetto stabile, socialità e libertà di movimento. La finalità di questa temporanea sistemazione è quella di predisporre un percorso di recupero e di sensibilizzazione, affinché possa essere inserita in un contesto che rispetti le sue caratteristiche etologiche e che le consenta di vivere serenamente.

L’assessora Giua Marassi: “Il servizio comunale ha come obiettivo prioritario quello di rispettare le caratteristiche naturali del cane e le sue esigenze reali. La richiesta di rivedere Teodora nel recinto del Parco non tiene conto di questi aspetti fondamentali. Prima di tutto, nel rispetto del cane, e consapevoli che ha diritto a una vita con affetti stabili, socialità e benessere, l'invito che rivogo a tutte e tutti è quello di andare a trovarla in canile, anche a distanza, per portarle qualche momento di gioia e magari pensare a una futura adozione”.

L’Amministrazione comunale di Cagliari sollecitare quindi la comunità a partecipare attivamente al percorso di recupero e di adozione di Teodora, affinché possa trovare presto una famiglia che le offra l’amore e la cura che merita, nel rispetto della sua natura e dei suoi bisogni. Solo attraverso un impegno condiviso si potrà garantire a questo cane una vita piena di stimoli, affetto e dignità. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.