Cagliari, 1 Sett 2025 - Commissioni al lavoro questa settimana: da mercoledì, 3 settembre, si riuniranno la II, la I e la V commissione.
Mercoledì, 3 settembre, dalle 10.30, la II commissione (Lavoro, cultura e formazione professionale), presieduta da Camilla Soru (PD), è convocata con il seguente ordine del giorno: l’elezione di un segretario e la discussione del Documento di economia e finanza regionale (Defr 2026-2028). Presenti in audizione l’assessora regionale del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale, Desirè Manca, insieme all’assessora della Pubblica istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Ilaria Portas, per l’espressione del parere sulle parti di competenza sul Defr.
La I commissione (Autonomia e ordinamento regionale), presieduta da Salvatore Corrias (PD), si riunirà, sempre mercoledì, alle 11,00. All’ordine del giorno: l’elezione di un segretario e la discussione del Documento di economia e finanza regionale (DEFR 2026-2028). Esprimeranno un parere sulle parti di competenza l’assessora degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione, Mariaelena Motzo, e l’assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, Francesco Spanedda.
Giovedì, 4 settembre, alle 10.30, è convocata la V commissione (Attività produttive), presieduta da Antonio Solinas (PD), con il seguente ordine del giorno: discussione del Documento di economia e finanza regionale (Defr 2026-2028), con il parere dell’assessore regionale dell’Agricoltura e riforma agropastorale, Gian Franco Satta, e dell’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, Franco Cuccureddu. Verranno esaminate anche le seguenti proposte di legge: PL 22 “Interventi per la valorizzazione del mandorlo sardo”, PL 98 “Interventi per la valorizzazione della coltura del mandorlo”, PL 111 “Rafforzamento della filiera del mandorlo in Sardegna”. Com
Comments are closed.