Press "Enter" to skip to content

Al via a Cagliari la 26esima edizione dell’International Summer Week.

Cagliari, 26 Agi 2025 - Duecento ragazze e ragazzi under 30 in rappresentanza di 38 Paesi, una formula rodata che ha l'obiettivo di favorire il dialogo, promuovere scambi culturali e far conoscere Cagliari e la Sardegna a giovani provenienti da tutto il mondo: torna in città l'International Summer Week, il meeting giovanile più importante del Mediterraneo, ideato e organizzato dalla Tdm 2000 e arrivato quest'anno alla 26esima edizione.

La cerimonia inaugurale, che si è tenuta questa mattina negli spazi di Sa Manifattura, è stata l'occasione per porre l'accento sul tema scelto per i lavori di quest'anno: la promozione della consapevolezza sull’importanza del benessere psicologico, argomento sempre più centrale e sempre più sentito, insieme agli stili di vita salutari, nei percorsi di crescita delle nuove generazioni.

A portare i saluti dell'amministrazione comunale, l'assessora alla Pubblica istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza Giulia Andreozzi: “Quello del benessere psicologico”, ha sottolineato, “è un argomento che deve essere basilare in ogni ragionamento e in ogni azione di chi è chiamato ad amministrare. È bello vedere questo entusiasmo e questa partecipazione davanti a un tema così importante: a chi vive a Cagliari chiedo di farsi sentire, scriverci, essere parte attiva nelle scelte per la città; agli altri, di farlo ciascuno nel proprio Paese, nel luogo in cui vive, su questo tema e su tutti gli altri. Il confronto è uno dei modi migliori per la crescita collettiva”.

Tra le attività previste, che si svolgeranno a Cagliari e in diverse zone della Sardegna, workshop, seminari e condivisione di buone pratiche. In programma nei prossimi giorni, su invito del presidente del Consiglio comunale Marco Benucci, anche l'ormai tradizionale visita a Palazzo Bacaredda. Com

Comments are closed.