Press "Enter" to skip to content

Polizia di Stato Cagliari – Calendario 2026 al via la campagna prenotazioni in arrivo.

Cagliari, 22 Ago 2025 - Il calendario della Polizia di Stato 2026 racconterà attraverso gli scatti fotografici, attività delle donne e degli uomini dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza al servizio della comunità.

Il progetto artistico, che racconta l’umanità dietro l'uniforme, è stato realizzato dal collettivo di Ricordi Stampati, formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni che ha costruito lungo un viaggio attraversato l’Italia, da nord a sud, fatto di incontri autentici ed emozionanti.

Gli autori degli scatti hanno scelto una narrazione visiva doppia: da un lato, la fotografia di gruppo in uniforme; dall’altro, un ritratto in bianco e nero di una sola persona appartenente a quel gruppo. Una tecnica semplice e potente per ricordare che dietro a ogni divisa c’è una persona, con la propria storia, emozione e umanità.

Anche quest’anno la realizzazione del calendario della Polizia di Stato ha trovato la partnership di Unicef Onlus” il cui ricavato sarà destinato al Comitato Italiano per l’U.N.I.C.E.F. ONLUS che finanzierà il progetto “Zambia, garantire ad ogni bambino il diritto all’acqua” e devolverà una quota del ricavato al Fondo Assistenza per il Personale della Polizia di Stato, in favore del Piano “Marco Valerio”.

Tutti i cittadini potranno prenotare il calendario da parete (costo 8 euro) e il calendario da tavolo (costo 6 euro), entro e non oltre il prossimo 19 settembre, facendo Bonifico bancario al seguente IBAN IT33I0306909606100000402776; Conto Corrente Postale n. 745000 intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”; con causale “Calendario della Polizia di Stato 2026 per il progetto Unicef Zambia, garantire ad ogni bambino il diritto all’acqua”.

Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’Ufficio Relazioni Esterne della Questura (questura.relesterne.ca@poliziadistato.it – 0706027366-395).

More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »

Comments are closed.