Press "Enter" to skip to content

Ad Ozieri celebrato il 30mo anniversario della strage di Chilivani in ricordo dei Carabinieri sardi Ciriaco Carru e Walter Frau, entrambi insigniti della medaglia d’oro al valor militare.

Ozieri (SS), 16 Ago 2025 – Questa mattina, a Ozieri (SS), ha avuto luogo cerimonia di commemorazione del sacrificio dei Carabinieri sardi Ciriaco Carru e Walter Frau (entrambi insigniti della Medaglia d'Oro al Valor Militare), caduti il 16.08.1995 in uno scontro a fuoco con una banda di criminali mentre tentavano di sventare un assalto a un furgone portavalori. Inizialmente in località Ped’e Semene, alla presenza dei familiari dei 2 valorosi Carabinieri, dell’Onorevole Barbara Polo, dell’Onorevole Dario Giagoni, del Prefetto di Sassari Dott.ssa Grazia La FaucI, del Sindaco Marco Peralta, del Comandante della Legione Carabinieri Sardegna Gen. D. Stefano Iasson e di Autorità civili, militari e religiose, sono stati resi gli onori alle 2 lapidi poste in memoria della Strage di Chilivani, azione criminale a seguito della quale rimase ucciso l’Appuntato Ciriaco Carru, originario di Bitti, e il Carabiniere Scelto Walter Frau, originario di Ossi, entrambi in servizio presso il Nucleo Radiomobile dei Carabinieri.

In particolare, nel corso di una breve cerimonia, sono state deposte 2 corone commemorative presso le targhe che ricordano il sacrificio dei due Eroici Carabinieri. Successivamente è stata celebrata da Mons. Corrado Melis, Vescovo di Ozieri, una Santa Messa presso la Basilica di Sant’Antioco in Bisarcio. Infine a Ozieri, in Piazza Medaglie d'Oro, è stato inaugurato un Murale realizzato da 2 artiste locali in ricordo dei 2 Carabinieri. Motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare concessa all’Appuntato Ciriaco Carru: «Capo equipaggio di Nucleo Radiomobile in area ad elevata densità criminale, che mentre con il militare autista procedeva all'arresto di un malvivente, che vigilava su due automezzi, con armi a bordo, poco prima rubati, veniva investito improvvisamente da violenta azione di fuoco incrociato attuata dai complici del malvivente che si apprestavano a rapinare un furgone portavalori. E incurante della situazione di palese inferiorità non si sottraeva all'impari scontro e si lanciava contro i banditi, riuscendo a ferirne uno con l'arma in dotazione finché, colpito mortalmente, non si accasciava esanime al suolo. Tale azione impediva la consumazione della rapina e rendeva possibile la identificazione e la cattura dell'intera organizzazione. Fulgido esempio di elette virtù militari e di altissimo senso del dovere spinto fino all'estremo sacrificio”.» — Chilivani (SS), 16 agosto 1995 Motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare concessa al Carabiniere Scelto Walter Frau: «"Conducente di nucleo radiomobile in area ad elevata densità criminale, mentre con il proprio capo equipaggio procedeva all'arresto di un malvivente, che vigilava su due automezzi, con armi a bordo, poco prima rubati, veniva investito improvvisamente da violenta azione di fuoco incrociato attuata dai complici del predetto malvivente che si apprestavano a rapinare un furgone portavalori. Incurante della situazione di palese inferiorità non si sottraeva all'impari scontro e si lanciava contro i banditi, riuscendo a ferirli con l'arma in dotazione finché, colpito mortalmente, non si accasciava esanime al suolo. Tale azione impediva la consumazione della rapina e rendeva possibile la identificazione e la cattura dell'intera organizzazione. Fulgido esempio di elette virtù militari e di altissimo senso del dovere spinto fino all'estremo sacrificio"».

Comments are closed.