Cagliari, 13 Ago 2025 - Per ragioni di sicurezza l'incontro di Ferragosto tra Trump e Puin si terrà nella base militare di Elmendorf-Richardson, situata
nella parte nord della città di Anchorage in Alaska. Lo riporta la Cnn citando due fonti della Casa Bianca. Il vertice, che affronterà la pace in Ucraina, è ancora in gran parte in fase di definizione, mentre i funzionari americani e russi si affrettano a preparare l'incontro di alto profilo. I due principali diplomatici dei rispettivi paesi il Segretario di Stato Marco Rubio e il Ministro degli Esteri Sergey Lavrov hanno parlato martedì per discutere "alcuni aspetti della preparazione", secondo quanto riferito dal ministero degli esteri russo.
L'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska non rappresenta una vittoria per il Cremlino e non dovrebbe essere visto come una concessione alla Russia: lo ha detto il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, in un'intervista con Sid Rosenberg nel podcast Sid & Friends in the Morning.
Il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, ha definito "un incontro di ascolto" l'imminente vertice di Anchorage tra i presidenti di Usa e Russia, Donald Trump e Vladimir Putin, un faccia a faccia necessario perché dalle conversazioni telefoniche tra i due leader "non è venuto fuori nulla, o almeno non siamo arrivati dove volevamo". "E quindi il presidente si sente di doverguardare quest'uomo dall'altra parte del tavolo. 'Ho bisogno di vederlo faccia a faccia. Ho bisogno di ascoltarlo da vicino. Ho bisogno di fare una valutazione guardandolo'", ha spiegato Rubio in un'intervista a 'Sid & Friends in the Morning'. "E la gente deve capire: per il presidente Trump, un incontro non è una concessione", ha affermato Rubio, "un incontro è ciò che si fa per capire e prendere una decisione ed è questo che il presidente vuole fare. Quindi, onestamente, penso che sapremo molto presto, in quell'incontro, se questa cosa ha qualche possibilità di successo o meno".
L'incontro sarà esplorativo, durante il quale Trump cercherà di esprimere la propria valutazione della situazione "guardando quest'uomo negli occhi", ha aggiunto Rubio, osservando che Trump non ha ottenuto il risultato sperato nelle sue telefonate con Putin: ed è per questo che il presidente ha deciso di incontrarlo personalmente.
"Continuiamo a comunicare con i nostri partner, per posizioni comuni e forti. Ho parlato con il Presidente della Turchia, l'Emiro del Qatar, il Presidente della Romania e il Primo Ministro dei Paesi Bassi. C'è una posizione di principio da parte dei leader europei - una chiara dichiarazione dell'Unione Europea, 26 Paesi, tutti con noi - nel lavoro diplomatico e nelle posizioni di principio. Ed è chiaro chi è il ventisettesimo, sempre contro tutto, solo per essere unicamente 'contro'. Ciononostante, siamo in contatto con tutti, presentando a tutti le nostre argomentazioni. Oggi continueremo il nostro lavoro con gli Stati Uniti e con gli europei". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Oggi saranno tre i colloqui in videoconferenza tra i principali leader Ue sull'Ucraina in vista dell'incontro tra il Presidente Trump e il Presidente Putin sull'Ucraina, che si terrà in Alaska venerdì 15 agosto 2025. Stando a quanto riferito dall'Eliseo, alle 14:00 è previsto l'incontro con i partner europei, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, il Cancelliere Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Alle 15:00 ci sarà l'incontro tra i partner europei, tra cui Macron, Merz, Starmer, Zelensky e il Presidente Usa Donald Trump, mentre alle 16:00 si terrà la riunione della Coalizione dei Volenterosi.
I colloqui sono su iniziativa di Macron, Starmer e Merz. Durante questi incontri, Macron discuterà "su come raggiungere una pace giusta e duratura in Ucraina, che deve proteggere gli interessi vitali di sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa", spiega l'Eliseo. Ai colloqui, secondo quanto riferito da Berlino, prenderà parte anche anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, oltre al vicepresidente statunitense JD Vance, i leader di Finlandia e Polonia, la presidente della Commissione europea, il presidente del Consiglio europeo e il segretario generale della Nato.
"Ho avuto una piacevole conversazione con l'Emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani @TamimBinHamad". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "In Ucraina, siamo sinceramente grati per il sostegno e per tutti gli aiuti umanitari forniti. Grazie alla mediazione del Qatar, siamo riusciti a riportare a casa molti dei nostri bambini che erano stati deportati illegalmente in Russia. Apprezziamo profondamente questa umanità e questo aiuto. Abbiamo discusso della situazione diplomatica e delle opzioni per una vera fine della guerra. Un cessate il fuoco deve essere il primo passo. Solo allora si potranno gettare le basi giuste per la diplomazia. Apprezzo la posizione dell'Emiro secondo cui qualsiasi incontro riguardante l'Ucraina non può essere deciso senza la partecipazione del nostro Paese. Ancora una volta, ho confermato che l'Ucraina è pronta a qualsiasi formato di incontro che possa portare a una pace onesta e duratura. Abbiamo coordinato i nostri contatti con i partner e abbiamo concordato di rimanere in contatto. Grazie per la disponibilità ad aiutare e a promuovere la pace" conclude.












Comments are closed.