Press "Enter" to skip to content

Intensificati nel periodo estivo nell’ambito dell’Estate sicura” da parte della Polizia di Stato della Sardegna: 4 persone denunciate per guida in stato di ebbrezza e guida sotto l’effetto di droghe.

Cagliari, 13 Ago 2025 - Prosegue senza sosta, in questo periodo caratterizzato da un notevole aumento del flusso veicolare, l’attività di prevenzione svolta dalla Polizia Stradale in tutta la provincia cagliaritana.

Nella serata di venerdì 8 agosto la Polizia Stradale di Cagliari ha dato ulteriore impulso ai servizi “Alcool & droga”, volti al contrasto delle condotte di guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche e stupefacenti, attraverso un servizio, a cura della Sezione Polstrada di Cagliari e dei Distaccamenti della provincia, che ha visto l’impiego, oltre che dei poliziotti del Commissariato P.S. di Quartu Sant’Elena, anche delle unità cinofile della Polizia di Stato e di pattuglie del Comando Polizia Municipale del Comune di Quartu S’Elena.

Il servizio si è concentrato soprattutto nel viale lungo saline, adiacente ai principali locali della vita notturna e, in concomitanza, con alcuni eventi musicali. Non sono tuttavia mancati i controlli itineranti in tutto l’hinterland cagliaritano.

Gli accertamenti legati al consumo di sostanza stupefacente sono stati svolti con la preziosa collaborazione dell’imponente laboratorio mobile, strumento tecnologico d’avanguardia che consente di effettuare direttamente su strada analisi di secondo livello per la rilevazione immediata di sostanze stupefacenti nei conducenti.

Nel corso del servizio sono stati controllati 74 veicoli e sono state identificate 85 persone.

All’esito dei controlli di queste sono risultate positive all’alcoltest e sono stati denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche, di cui all’arti 186 del codice della Strada e altri due conducenti avevano assunto sostanza stupefacente (1 positivo a sostanza tipo Cocaina e uno di Cannabis) e nei loro confronti si è proceduto alla contestazione dell’illecito previsto dal Codice della Strada.

Infine sono state irrogate altre 20 sanzioni per veicoli sprovvisti da assicurazione o di carta di circolazione, veicoli circolanti senza aver effettuato la revisione e per non corretto utilizzo dello smartphone.

Anche nei prossimi giorni, sempre a fini preventivi, proseguiranno da parte della Sezione Polizia Stradale di Cagliari numerosi controlli sulle strade di questa provincia.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.