Press "Enter" to skip to content

La Regione Sardegna al fianco dei comuni sardi in difficoltà.

Cagliari. 12 Ago 2025 - Su proposta dell’assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, Francesco Spanedda, la Giunta regionale ha approvato l’integrazione ai criteri di riparto delle risorse previste dalla Legge Regionale 9 marzo 2022, n. 3, destinate agli enti locali che si trovano in condizioni di squilibrio finanziario.

L’intervento, che integra quanto già disposto con la DGR n. 37/62 del 25 settembre 2024, mira a rafforzare l’efficacia degli strumenti messi in campo dalla Regione per garantire la tenuta finanziaria degli enti locali e tutelare i servizi essenziali per i cittadini.

 “Con questa delibera confermiamo la volontà di stare concretamente al fianco dei Comuni sardi che affrontano situazioni complesse, spesso ereditate e non sempre dipendenti da scelte locali. Garantire gli equilibri di bilancio significa tutelare i servizi fondamentali e i diritti delle comunità”, afferma l’assessore.

Il fondo, rifinanziato anche per il triennio 2025–2027 con 25 milioni di euro all’anno.

Il provvedimento è stato condiviso e approvato all’unanimità dalla Conferenza permanente Regione-Enti Locali, a conferma di un metodo di lavoro improntato alla leale collaborazione istituzionale e alla massima trasparenza nell’uso delle risorse pubbliche.

“La Regione c’è e continuerà a fare la sua parte - conclude Spanedda - perché nessun Comune rimanga solo nel fronteggiare situazioni di squilibrio che mettono a rischio la tenuta sociale e amministrativa dei territori, nonché la qualità e la quotidianità dei servizi da garantire ai cittadini”. Com

More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.