Press "Enter" to skip to content

Assestamento di bilancio Regione Sardegna; assessore Spanedda.

Cagliari, 12 Ago 2025 - Con l’approvazione dell’assestamento di bilancio di circa 800 milioni di euro, di cui 300 milioni immediatamente spendibili per i vari settori, la Regione Sardegna conferma il proprio impegno concreto a favore degli enti locali, rafforzando strumenti e risorse per sostenere la programmazione e gli investimenti nei territori.

«Abbiamo messo in campo interventi mirati per dare ossigeno ai comuni, accelerare i progetti già avviati e sbloccare iniziative ferme da troppo tempo», dichiara l’assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica Francesco Spanedda.

«Con questo assestamento di bilancio mettiamo a disposizione nuove risorse e semplifichiamo le procedure, con un’attenzione particolare alla rigenerazione urbana, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio e al sostegno delle amministrazioni in difficoltà». 

Tra le principali misure approvate: Oltre 19 milioni di euro per lo scorrimento delle graduatorie di rigenerazione urbana e per i Programmi integrati per il riordino urbano, così da finanziare progetti di qualità in precedenza esclusi per mancanza di risorse. 

Oltre 6 milioni di euro per lo scorrimento delle graduatorie dei PUC. 

1,5 milioni di euro per le operazioni di trasferimento dei beni alla Regione ai sensi dell’art. 14 dello Statuto, con particolare attenzione al recupero del Colle di Sant’Elia. 

Ulteriori 25 milioni di euro per aiutare i Comuni in difficoltà finanziarie. 

Inoltre, sono previste ulteriori somme per l’operatività delle compagnie barracellari, per l’acquisizione di patrimonio e la sua valorizzazione, semplificazioni nella gestione dei fondi assegnati e risorse per risolvere problemi causati dalla perenzione dei finanziamenti precedenti.

«Questi interventi - conclude l’assessore Spanedda - rappresentano una scelta politica chiara: sostenere i territori, dare strumenti agli enti locali e garantire che le risorse regionali si traducano in un miglioramento della qualità dei nostri centri, servizi e opportunità concrete per i cittadini».

Comments are closed.