Turchia, 11 Ago 2025 - È di un morto e 29 feriti l'ultimo bilancio relativo al terremoto di magnitudo 6.1 che ha colpito la provincia di Balikesir nella parte ovest della Turchia. Il sisma è stato avvertito anche a Istanbul e Smirne. La vittima - ha affermato il ministro dell'Interno Ali Yerlikaya - è un uomo di 81 anni che è deceduto dopo essere stato estratto dalle macerie. Lo riporta l'agenzia Anadolu. Quanto ai feriti "le loro condizioni non sono gravi", ha aggiunto Yerlikaya. La scossa, registrata alle 19:53 ora locale (18:53 in Italia) ha avuto il suo ipocentro ad una profondità di circa 10 chilometri.
La Turchia è attraversata da diverse faglie geologiche che in passato hanno causato catastrofi nel Paese. Un terremoto nel febbraio 2023 nel sud-ovest ha ucciso almeno 53.000 persone e ha devastato Antakya, sede dell'antica città di Antiochia. Più di recente, all'inizio di luglio, una scossa di magnitudo 5.8 nella stessa regione ha provocato un morto e 69 feriti.
La scossa odierna, sebbene meno intensa, ha generato preoccupazione per la sua vicinanza a centri densamente popolati come Istanbul, dove è stata percepita chiaramente. Il ministro dell’Interno turco, Ali Yerlikaya, ha comunicato su X che le squadre di Afad e altre istituzioni hanno immediatamente avviato rilievi sul campo, sottolineando che non risultano eventi avversi significativi. “Stiamo monitorando attentamente la situazione”, ha aggiunto.
Anche il presidente Recep Tayyip Erdogan ha espresso solidarietà alla popolazione colpita, scrivendo su X: “Porgo i miei auguri a tutti i cittadini colpiti. Tutte le istituzioni competenti si sono mobilitate. Che Dio protegga il nostro Paese da ogni calamità”. Le autorità continuano a valutare i danni, con particolare attenzione alle strutture crollate a Sindirgi. La Turchia è abituata a eventi sismici, ma la frequenza e l’intensità dei terremoti rappresentano una sfida costante. Negli ultimi anni, il Paese ha investito in misure di prevenzione e costruzioni antisismiche, ma la vulnerabilità di molte aree rimane elevata.
La comunità internazionale segue con attenzione gli sviluppi in Turchia, mentre le autorità locali lavorano per garantire la sicurezza e valutare l’entità dei danni causati dal sisma.
Comments are closed.