Press "Enter" to skip to content

Intossicazione botulino, morta una 38enne: era ricoverata a Cagliari da luglio. Si tratta della prima vittima dopo il caso che ha interessato otto persone a fine luglio.

Cagliari, 8 Ago 2025 - C'è una prima vittima per l'intossicazione da botulino avvenuta a Monserrato, cittadina situata al confine con la città metropolitana Cagliari della quale fa parte, che a fine luglio aveva coinvolto otto persone, dopo aver mangiato della salsa guacamole durante la Fiesta Latina di Monserrato, nella città metropolitana di Cagliari.

È morta questa mattina all'ospedale Businco del capoluogo sardo da dove era stata trasferita dopo il ricovero al Brotzu, una donna di 38 anni che era stata tra i primi ad accusare i sintomi dell'intossicazione alimentare.

Ed è in condizioni stabili ma nessun miglioramento significativo il bambino di 11 anni ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma in seguito alla grave intossicazione da botulino, contratta come la donna deceduta oggi, dopo aver mangiato un taco con salsa guacamole durante la Fiesta Latina di Monserrato.
Dopo un lungo periodo di intubazione, i medici hanno deciso di intervenire chirurgicamente - l'operazione è stata già programmata - per garantirgli una respirazione più stabile e ridurre i rischi associati alla ventilazione meccanica prolungata, come infezioni e difficoltà nutrizionali. Da un punto di vista medico, la tracheostomia è considerata reversibile e potrebbe migliorare le condizioni generali del bambino. Restano tuttavia incerte le prospettive sul piano neurologico. Metro Italia ha ritirato dal commercio in via precauzionale la polpa di avocado utilizzata nella preparazione della ricetta e poi consumata durante l'evento di Monserrato nello stand messicano. E la Procura di Cagliari ha aperto un'inchiesta e iscritto nel registro degli indagati il nome dell'organizzatore della Fiesta Latina. Nel frattempo, si aspetta l'esito delle analisi da parte dell'Istituto superiore di Sanità sui campioni prelevati dalle confezioni di salsa guacamole sequestrate dai carabinieri del Nas per avere la certezza che si sia trattato di una intossicazione da botulino.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.