Cagliari, 5 Ago 2025 – Il Consiglio regionale si riunirà domani, 6 agosto, alle 10. All’ordine del giorno l’esame del disegno di legge n. 119 (Giunta) sull’ Assestamento di bilancio 2025-2027 e variazioni di bilancio in base alle disposizioni di cui agli articoli 50 e 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, e riconoscimento di debiti fuori bilancio. L’Aula esaminerà, poi, anche il disegno di legge n. 113/A (Corrias) sulle “Integrazioni alla legge regionale 9 gennaio 2014, n. 2 (Razionalizzazione e contenimento della spesa relativa al funzionamento degli organi statutari della Regione)” e la proposta di legge n. 59/A /Deriu e più) sulle “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019”. All’ordine del giorno è previsto anche l’esame di quattro mozioni: la n. 60 (Sorgia e più) per la richiesta urgente di intervento presso l'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) per garantire la continuità operativa degli educatori socio-pedagogici nel progetto Home care premium (HCP), la n. 47 (Deriu e più) sul sostegno alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare "Ma quale casa?", la n. 24 (Ticca e più) sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna e la n. 27 (Truzzu e più) sulla necessità urgente di pianificare l’utilizzo in orario serale, notturno e festivo dei parcheggi di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna ubicati nei centri cittadini delle principali locali sarde. Com

Il Consiglio regionale della Sardegna si riunirà domani, 6 agosto, alle 10. Primo punto all’ordine del giorno l’assestamento e le variazioni di Bilancio.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Assessore Spanedda su impugnazione da parte del Consiglio dei Ministri della legge regionale “Riordino e coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale con le disposizioni urgenti in materia di semplificazione urbanistica ed edilizia.
- Turismo Sardegna – Giacomo Meloni; Sempre più forte il binomio artigianato-turismo: 6mila imprese per i 12milioni di turisti e i 2 miliardi di spesa degli stranieri.
- Furto aggravato ai danni di un’azienda ittica: denunciate quattro persone, sequestrati oltre 200 chilogrammi di pesce rubato e 360.000 euro in contanti.
- Trump e Netanyahu determinati a sterminare il poplo, quello che resta, palestinese, con bombe e fame. Infatti, da fonti dell’ufficio del criminale di guerra israeliano: “Decisione presa, occuperemo tutta Gaza”.
- Asinara, l’assessore Spanedda: “La Regione Sardegna vuole restituire all’isola un futuro all’altezza della sua storia e della sua bellezza”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Assessore Spanedda su impugnazione da parte del Consiglio dei Ministri della legge regionale “Riordino e coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale con le disposizioni urgenti in materia di semplificazione urbanistica ed edilizia.
- Asinara, l’assessore Spanedda: “La Regione Sardegna vuole restituire all’isola un futuro all’altezza della sua storia e della sua bellezza”.
- Programmazione territoriale: in un anno stanziati 152 milioni in 9 strategie con 133 comuni coinvolti il vicepresidente meloni: “risultato straordinario”.
- Firmato da Giunta Sardegna e sindacati confederali il protocollo sulla sanità. La presidente Todde e l’assessore Bartolazzi: “un nuovo metodo condiviso per migliorare strutturalmente la situazione”.
- Firmato l’accordo per la tutela dei lavoratori dell’azienda San Martino.
Comments are closed.