Roma, 3 Ago 2025 - È terminata alle 22.07 la veglia del Giubileo dei giovani con Papa Leone XIV a Tor Vergata. Ultimo atto, un momento di Adorazione Eucaristica. Il Papa nel corso della veglia ha risposto a 3 domande parlando di pace, amicizia, social media e scelte di vita. Da Prevost anche un monito sulla felicità: "Troviamo la felicità quando impariamo a donare noi stessi, donare la vita per gli altri". Alla fine il Pontefice ha detto: "Grazie al coro e grazie a tutti voi" raccomandando ai presenti di "riposare" e dando appuntamento alla messa di domani mattina. Dalla folla i giovani hanno intonato: "Papa Leone, Papa Leone". Il canto finale, il Magnificat, è stato cantato da Il Volo. Il Papa, che ora sta rientrando in Vaticano, tornerà a Tor Vergata domani mattina dove alle 9 celebrerà la Santa Messa.
Alle ore 20.30 di ieri sera, è iniziata la veglia di preghiera del Giubileo dei giovani a Tor Vergata. Il Papa risponderà a 3 domande poste dai ragazzi.
Dopo il giro in papamobile, Leone ha raggiunto il palco-altare a piedi portando la croce del Giubileo, accompagnato da duecento giovani.
Il coraggio per scegliere nella domanda di una ragazza italiana, il Papa: "Viene dall'amore".
Durante la veglia a Tor Vergata, tre domande al Papa da altrettanti ragazzi. "La paura per un futuro sconosciuto ci paralizza" dice la giovane. "A scegliere si impara attraverso le prove della vita, e prima di tutto ricordando che siamo stati scelti"
La domanda di una giovane messicana sull'amicizia al tempo dei social, il Papa: "Cercate con passione la verità".
Un invito a "cercare con passione la verità". Così Papa Leone XIV rispondendo alla domanda sull'amicizia posta da una giovane messicana. Il Pontefice ha sottolineato (in spagnolo) che "la cultura svolge un ruolo fondamentale: è il codice col quale interpretiamo noi stessi e il mondo. Come un vocabolario, ogni cultura contiene sia parole nobili sia parole volgari, sia valori sia errori, che bisogna imparare a riconoscere. Cercando con passione la verità - ha precisato -, noi non solo riceviamo una cultura, ma la trasformiamo attraverso scelte di vita. La verità, infatti, è un legame che unisce le parole alle cose, i nomi ai volti. La menzogna, invece, stacca questi aspetti, generando confusione ed equivoco".
La domanda di un ragazzo statunitense sul Bene e il valore del Silenzio.
"Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano. Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo. Adorate l’Eucarestia, fonte della vita eterna. Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco”. Così Papa Leone XIV nel corso della veglia di preghiera rispondendo, in inglese, a una domanda sul richiamo del bene e valore del silenzio posta da un ragazzo statunitense.
Comments are closed.