Press "Enter" to skip to content

Sanità, parere positivo della Sesta Commissione all’assestamento di bilancio

Cagliari 29 Lug 2025 – Dopo il via libera di ieri in materia di sport ed emigrazione, la Sesta Commissione del Consiglio regionale ha espresso questa mattina parere positivo all’assestamento di bilancio anche sulla parte relativa alla sanità e alle politiche sociali. Il provvedimento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione delle forze d’opposizione.

Tra le voci più importanti inserite nel disegno di legge della Giunta ci sono 128 milioni per la copertura del disavanzo del servizio sanitario, 42 milioni per l’integrazione del fondo sanitario regionale, 43 milioni per il rimborso delle spese di viaggio ai pazienti che vanno a curarsi fuori dalla Sardegna. In assestamento anche 3 milioni per l’integrazione del fondo per la cura della fibromialgia, 3 milioni per le Case Famiglia. 1,5 milioni di euro per la telemedicina nella rete della salute mentale, 875mila euro per un progetto di chirurgia robotica nella Asl di Nuoro, 1,8 milioni per le risorse aggiuntive da destinare al personale impegnato nel trapianto di organi, 250mila euro per un progetto sperimentale di riabilitazione psichiatrica nell’ex complesso di Rizzeddu a Sassari. Confermati, infine, gli 8,8 milioni di euro per indennizzi e misure contro la dermatite nodulare dei bovini.

L’assessore Armando Bartolazzi, sentito in audizione, ha evidenziato il mancato accoglimento della richiesta di 35 milioni di euro per i farmaci innovativi, una spesa che non trova attualmente copertura nei fondi statali: «E’ questa una delle principali criticità del sistema sanitario regionale – ha detto Bartolazzi – sarebbe opportuno prevedere un finanziamento di un apposito capitolo». Una sollecitazione su questo punto è arrivata anche dal consigliere Francesco Agus (Progressisti): «Senza i farmaci i pazienti sardi sono costretti ad andare a curarsi fuori dalla Sardegna con un raddoppio dei costi».

Nella seduta di questa mattina, la Commissione ha espresso parere positivo anche sulla delibera della Giunta che proroga dal 15 luglio al 15 settembre il termine di presentazione delle relazioni sul fabbisogno del Reddito di inclusione sociale (Reis) da parte dei comuni. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.