Press "Enter" to skip to content

Arresti domiciliari per atti persecutori ad un giovane di 25 anni disoccupato: eseguita misura cautelare a Serramanna dai Carabinieri della Stazione del paese.

Serramanna (SU), 29 Lug 2025 – Nelle scorse ore, i Carabinieri della Stazione di Serramanna, con il supporto dei colleghi della Stazione di Samatzai, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lanusei, nei confronti di un 25enne disoccupato, già noto alle forze di polizia e domiciliato a Serramanna.

Il giovane è attualmente indagato per il reato di atti persecutori, che avrebbe commesso nei confronti della sua ex compagna 31enne.

Il giovane raggiunto presso il proprio domicilio, è stato sottoposto a una perquisizione personale e locale, che ha dato esito negativo. Anche i controlli in materia di detenzione di armi non hanno fatto emergere irregolarità.

Al termine delle formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso l’abitazione indicata nell’ordinanza quale luogo di esecuzione della misura, dove dovrà rimanere in regime di arresti domiciliari. Subito dopo l’arresto le Autorità Giudiziarie competenti sono state informate dai Carabinieri della Stazione di Serramanna, che proseguono le indagini per approfondire la dinamica dei fatti e accertare eventuali ulteriori responsabilità.

L’intervento si inserisce nell’ambito delle attività condotte quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri a tutela delle vittime di reati, con particolare attenzione ai fenomeni di violenza e persecuzione. La costante vigilanza sul territorio e la tempestiva esecuzione delle misure disposte dall’Autorità Giudiziaria rappresentano strumenti fondamentali per garantire sicurezza e protezione alle persone più esposte a situazioni di rischio.

Comments are closed.