Press "Enter" to skip to content

Fiamme fin sulla spiaggia a Villasimius, bagnanti in fuga. Evacuazioni dall’alto e dal mare, 40 auto carbonizzate. In azione elicotteri e Canadair, roghi contenuti.

Villasimius (SU), 28 Lug 2025 - Giornata di fuoco in Sardegna. La situazione più grave a Punta Molentis, a Villasimius con le fiamme che sono arrivate a ridosso della spiaggia bloccando quasi integralmente le possibili vie di fuga ai bagnanti. Mobilitata anche la Capitaneria di porto di Cagliari per una possibile operazione di soccorso dal mare. Molti bagnanti hanno raggiunto le loro auto al parcheggio cercando di avvicinarsi il più possibile alla spiaggia - qualcuna è anche entrata nell'arenile - per portare via i familiari che in tutta fretta stanno raccogliendo ombrelloni e asciugamani. Al pericolo si aggiunge il danno ecologico: è andato in fumo - scrivono gli ambientalisti del Grig - un gioiello ambientale.

La Guardia Costiera ha evacuato via mare 102 persone, tra cui 12 bambini, a Villasimius, dove è divampato un imponente incendio a ridosso della spiaggia. Sul posto la motovedetta CP320 mentre si è alzato in volo l'elicottero Nemo per il monitoraggio dell'area.

Drammatico il report dei vigili del fuoco. Due squadre, una proveniente dal distaccamento di San Vito e una dalla sede stagionale di Castiadas, sono impegnate nelle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell'area.

Per fronteggiare l'emergenza, sono stati inviati sul posto anche gli specialisti del nucleo nautico con motobarca e sommozzatori con gommone, pronti a effettuare evacuazioni via mare se necessario. In volo è stato inviato un elicottero dei Vigili del Fuoco per garantire eventuali evacuazioni dall'alto e supportare le operazioni aeree. Sullo scenario dell'incendio anche due Canadair della flotta aerea nazionale dei Vigili del Fuoco, in coordinamento con le risorse messe in campo dalla Regione.

More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.