Press "Enter" to skip to content

Consiglio Sardegna – Lavori delle Commissioni consiliari.

Cagliari, 28 Lug 2025 - Martedì 29 luglio, quattro commissioni, compatibilmente con i lavori dell’Aula, si riuniranno a partire dal primo pomeriggio. Alle 15.30 la Quinta commissione ha in programma le audizioni degli assessori del Turismo, dell’Agricoltura e dell’Industria per l’espressione del parere, per le parti di competenza, al Dl 119 – Giunta – assestamento e variazioni di bilancio. La commissione esprimerà il parere, previa audizione dell’assessore dell’Agricoltura, anche su due deliberazioni della Giunta, la prima in materia di investimenti per la realizzazione di riserve idriche e l’altra riguardante gli indennizzi alle aziende per gli eventi calamitosi del 2022 e 2023.

Sempre alle 15.30 si riunisce la VI^ commissione, per l’audizione dell’assessora del Lavoro e dell’assessora allo Sport, e l’espressione del relativo parere alle parti di competenza del Dl 119 (Giunta). I lavori proseguiranno mercoledì 30 luglio alle 9.30 con l’audizione dell’assessore alla Sanità. Oltre a quello per l’assestamento e la variazione di bilancio è in programma il parere anche su tre deliberazioni di giunta che riguardano rispettivamente la rete ospedaliera, i contratti di formazione specialistica medica e le linee guida per il “Reddito di inclusione sociale”.

Alle 16 di martedì 29 luglio è fissata la riunione della II^ commissione con l’audizione dell’assessora del Lavoro e dell’assessora della Cultura per l’espressione del parere al Dl 119 ed anche su due deliberazioni della Giunta in materia di lingua sarda: la prima riguarda le linee di indirizzo per le annualità 2025-2026 e la seconda le linee guida dell’avviso Tulis 2025-2026.

Alle 17 è in programma anche l’espressione del parere della Prima commissione sulle parti di competenza del Dl 119, con le audizioni dell’assessora del Personale e dell’Assessore agli Enti Locali. All’ordine del giorno anche l’esame della Pl n. 4 (Cocco e più) “Disposizioni in materia di potenziamento dei servizi essenziali di prevenzione, protezione civile e antincendio mediante deroga ai vincoli assunzionali“. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.