Portoscuso (Su), 28 Lug 2025 – Nel corso della notte, i Carabinieri della Stazione di Portoscuso, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, hanno arrestato un 34enne operaio edile, domiciliato nella medesima località e già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante un ordinario servizio di controllo del territorio, mentre i militari si trovavano in piazza Friuli, l’uomo è stato notato aggirarsi con atteggiamento sospetto. E questi come ha visto la pattuglia dell’Arma, ha tentato di disfarsi di un involucro in cellophane che, immediatamente recuperato, è risultato contenere 0,20 grammi di Cocaina. Ma nonostante il giovane non avesse altro materiale illecito con se, il comportamento ha spinto i Carabinieri a una perquisizione domiciliare.
L’attività ha consentito di rinvenire altri 10,87 grammi di Cocaina, suddivisi in dosi pronte per la cessione, nonché 7,60 grammi di hashish, due bilancini di precisione e vario materiale utilizzato per il confezionamento delle sostanze. Pertanto tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e l’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio.
Al termine delle formalità di rito l’arrestato è stato sottoposto alla misura precautelare degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa dell’udienza con rito direttissimo indetta dall’Autorità Giudiziaria per oggi.
L’intervento si inserisce nell’ambito della costante e capillare attività di controllo del territorio svolta dall’Arma dei Carabinieri, con particolare attenzione alla criminalità diffusa e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei contesti urbani e nei luoghi maggiormente esposti al rischio di diffusione del fenomeno. Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni, attraverso servizi mirati e un presidio attento e continuativo del territorio, al fine di garantire sicurezza e legalità per la collettività.
Comments are closed.