Cagliari, 23 Lug 2025. Il coinvolgimento attivo dei cittadini nella gestione della propria salute rappresenta oggi un indicatore chiave per valutare la qualità e l’efficacia del sistema sanitario.
Su questo tema si concentra la seconda edizione del Barometro del Patient Engagement, che raccoglie dati per contribuire al miglioramento dei servizi sanitari.
Il progetto promosso da Helaglobe, realtà attiva da oltre dieci anni nelle strategie di coinvolgimento in ambito sanitario, è sostenuto da numerose istituzioni, strutture sanitarie - tra cui quest’anno anche l’Aou di Cagliari - associazioni di pazienti e caregiver.
Del board scientifico fanno parte tra gli altri Paolo Ursillo (Agenas), Monica Paciotti (Fnopi – Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), Annamaria Colao, (Consiglio Superiore di Sanità e Professore ordinario di Endocrinologia, Direttore di Unità Organizzativa Complessa di Endocrinologia presso l'Azienda Universitaria Policlinico Federico II), Fiorenzo Corti (Vicesegretario nazionale Fimmg, la Federazione dei medici di medicina generale).
Nel 2024, il Barometro ha evidenziato diverse criticità: il 20% degli italiani non riceve inviti agli screening, l’87% non è mai stato coinvolto in sondaggi sulla qualità dei servizi e oltre il 60% si sente escluso dalle decisioni riguardanti la propria salute.
Quest’anno il progetto analizzerà anche le differenze emerse a un anno di distanza, approfondendo aspetti già rilevati e introducendo nuovi indicatori di valutazione, ampliando la raccolta di informazioni anche a livello territoriale.
Partecipare all’indagine è semplice: basta compilare il questionario online disponibile a questo link https://it.surveymonkey.com/r/barometropartner_8
L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari rinnova così il proprio impegno per una sanità più inclusiva, attenta all’ascolto e alla partecipazione attiva dei pazienti.
Comments are closed.