Cagliari. 22 Lug 2025- Il Consiglio regionale si riunirà martedì 29 luglio alle 11 per la seduta dedicata al Question Time. All’ordine del giorno, come deciso questa mattina dalla Conferenza dei Capigruppo, sette interrogazioni. La prima in calendario è la 125 (Rubiu e più) sulle problematiche causate dall’aumento incontrollato della fauna selvatica (cervi e daini) in Sardegna e danni conseguenti. Seguirà l’esame della 191 (Sorgia) sugli interventi per garantire l’approvvigionamento idrico alla borgata di Feraxi nel Comune di Muravera; della 209 (Urpi) sullo stato di avanzamento del progetto del museo giudicale e alle azioni messe in atto dall’Assessorato regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport; della 219 (Sorgia) sul ricorso a consulenze esterne per la predisposizione della legge statutaria e della nuova legge elettorale regionale senza coinvolgimento del Consiglio; della 220 (Usai e più) sull’utilizzo dell’elisoccorso di Olbia per trasporti non urgenti fuori Regione e le conseguenti criticità per la Gallura; della 227 (Agus e Pintus) sullo stato di attuazione e della messa a regime delle autorizzazioni di spesa ex articolo 5, comma 14, della legge regionale 21 febbraio 2023, n. 1 (Legge di stabilità 2023) e articolo 1, comma 6, della legge regionale 21 novembre 2024, n.18 (Variazioni di bilancio, riconoscimento di debiti fuori bilancio e passività pregresse e disposizioni varie) volte a sanare la sperequazione del salario accessorio tra il personale delle diverse Aziende sanitarie della Sardegna e della 222 (Deriu e più) sulla necessità di conoscere lo stato attuale dei lavori dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere.

Consiglio Sardegna, question time: seduta martedì 29 luglio alle 11.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Esercito: Progetto sbocchi occupazionali: Firmata la convenzione tra il Ministero della Difesa e la Società Vedetta 2 Mondialpol S.p.A.
- Il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli in visita al Comando Provinciale di Nuoro.
- L’assessora del lavoro d. Manca replica a Federalberghi: “porte chiuse alle pretese di parte e alla maleducazione. Questa è la casa di tutti i lavoratori sardi, non solo di alcuni”.
- Alghero, Sassari, Olbia e Porto Rotondo: il generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli ha incontrato i carabinieri del comando provinciale di Sassari.
- La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe. Myrta Merlino testimonial d’eccezione.La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe. Myrta Merlino testimonial d’eccezione.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’assessora del lavoro d. Manca replica a Federalberghi: “porte chiuse alle pretese di parte e alla maleducazione. Questa è la casa di tutti i lavoratori sardi, non solo di alcuni”.
- Dermatite nodulare bovina. La presidente Todde: “siamo al fianco degli allevatori”.
- Consiglio Sardegna – Calendario settimanale delle Commissioni permanenti.
- Aeroporto di Tortolì, sbloccati gli interventi di riqualificazione con risorse per 3,5 milioni. L’assessora Manca: “a pieno titolo nella rete degli scali civili dell’isola”.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
Comments are closed.