Press "Enter" to skip to content

Comitato di Sorveglianza Pr Fesr Sardegna 2021–2027: l’assessore Giuseppe Meloni sottolinea il buon andamento della programmazione.

Cagliari, 17 Lug 2025 - In occasione del Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale FESR 2021–2027, l’assessore della Programmazione e Bilancio e vice presidente della Regione Sardegna, Giuseppe Meloni, ha illustrato lo stato di avanzamento del Programma, evidenziando i risultati raggiunti e le priorità operative.

«Possiamo registrare un avanzamento concreto delle attività», ha dichiarato l’assessore. «Abbiamo programmato circa l’80% delle risorse disponibili e il 50% è già in fase di spesa, con fondi assegnati alle strutture competenti e ai soggetti attuatori».

Meloni ha sottolineato l’importanza di una piena integrazione tra i diversi fondi strutturali e regionali per aumentare l’efficacia degli interventi e garantire cofinanziamenti adeguati. «Dobbiamo lavorare molto sulla spesa: ho sollecitato le strutture perché si proceda più rapidamente, e contiamo di raggiungere l’obiettivo dei 100,5 milioni di euro spesi entro il 31 dicembre. I dati ci dicono che siamo sulla buona strada». Meloni ha richiamato l’attenzione sui settori considerati strategici per il futuro della Sardegna. «Transizione verde, digitale e innovazione rappresentano le leve principali del Programma. La Sardegna guarda al futuro e si candida a essere un hub per la ricerca e l’innovazione nel Mediterraneo e in Europa».

Tra gli esempi citati, l’assessore ha menzionato la partecipazione della Regione all’Expo di Osaka e il progetto dell’Einstein Telescope. «Si tratta di iniziative che posizionano la Sardegna al centro dell’interesse scientifico internazionale. È fondamentale utilizzare le risorse europee in modo mirato e consapevole, per generare risultati concreti e duraturi».

Il Comitato di Sorveglianza rappresenta uno strumento essenziale di governance partecipata e trasparente del Programma, attraverso il quale Regione e partner condividono il monitoraggio dell’attuazione, promuovendo una gestione efficace delle risorse europee a beneficio dello sviluppo sostenibile e inclusivo della Sardegna.

Comments are closed.