Press "Enter" to skip to content

Il sindaco di Sassari Roberto Ragnedda accoglie il nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Porto Cervo, il Questore di Sassari, Filiberto Mastrapasqua e la dottoressa Valentina Piras: 10 nuovi agenti alla sede di Cannigione.

Arzachena (Sassari), 10 Lug 2025 - Nella giornata di ieri, a Palazzo Ruzittu, il sindaco del Comune di Arzachena Roberto Ragnedda ha accolto il Questore della Provincia di Sassari, Filiberto Mastrapasqua, e la dottoressa Valentina Piras, insediata ufficialmente alla guida del Commissariato di Polizia di Stato Porto Cervo. Durante l’incontro, il Questore dopo un cordiale saluto ha presentato il Funzionario assegnato al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Porto Cervo annunciando altresì l’arrivo di 10 nuovi agenti per la sede di Cannigione.

“Alla nuova dirigente va il nostro più caloroso benvenuto e i migliori auguri di buon lavoro - dichiara il sindaco Roberto Ragnedda - La sua esperienza e il suo impegno rappresentano un valore aggiunto per la sicurezza e la tutela di Arzachena. Un sincero ringraziamento al Questore per la sensibilità e l’attenzione dimostrate. Questo ci incoraggia a proseguire nella collaborazione istituzionale per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio. Tra le tematiche discusse, abbiamo ribadito l’esigenza di un rafforzamento dell’organico per garantire sicurezza a residenti e ospiti, ma anche quella di delineare una strategia più ampia sulla sicurezza durante tutto l’anno”.

Il Comune di Arzachena ha stretto una collaborazione solida e continuativa con il presidio locale delle Forze dell’Ordine che si traduce in incontri regolari per la condivisione di informazioni e la pianificazione di interventi congiunti in caso di emergenze. L’obiettivo è quello di assicurare la percezione di una buona qualità della vita nella nostra destinazione e di migliorare la risposta alle situazioni critiche, prevenendo eventuali crimini attraverso un’azione coordinata.

“Il potenziamento dell’organico del Commissariato con 10 nuovi agenti a tempo indeterminato, ha dichiarato il Questore di Sassari, che vanno ad aggiungersi a quelli già in servizio a Cannigione, è la risposta del Dipartimento della Pubblica Sicurezza a un territorio in continua evoluzione che si rende importante non solo nella frequentatissima e ricercatissima stagione estiva. Una necessità segnalata ormai da tempo e che è stata recepita nella sua pienezza, riconoscendo il ruolo della sede di Cannigione come strategico. 

Dichiarazione della Dirigente Piras “sono lietissima ed onorata di svolgere un servizio così complesso in un territorio meraviglioso come quello di Arzachena e certamente fin da ora posso assicurare il massimo impegno”. Red

Comments are closed.