Press "Enter" to skip to content

Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.

Roma, 10 Lug 2025 - Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sta accogliendo alla Nuvola dell'Eur i capi di Stato e di Governo che prendono parte alla Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina. Alla Nuvola è arrivato da pochi minuti anche il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, accompagnato dalla moglie Olena Zelenska.

Quindi ha preso il via al Centro congressi La Nuvola di Roma la Conferenza per la ripresa dell'Ucraina (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino il 10 e 11 luglio. Saranno presenti circa 5.000 partecipanti, fra cui circa 100 delegazioni governative e 40 di organizzazioni internazionali, incluse le principali banche di sviluppo, 2.000 aziende e rappresentati di autonomie locali e società civile, oltre 500 giornalisti accreditati. Si tratta del più importante momento internazionale dedicato alla ripresa, ricostruzione e modernizzazione dell'Ucraina. I lavori si articoleranno in quattro principali aree o 'Dimensioni': imprenditoriale, umana, locale e regionale e quella delle riforme nel percorso di adesione all'Ue. A queste si affiancherà una importante dimensione culturale e di tutela del patrimonio nelle aree di conflitto.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato al Centro Congressi La Nuvola di Roma per partecipare alla Conferenza per la Ripresa per l'Ucraina. Ad accompagnarlo la first lady Olena Zelenska.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, parteciperà oggi alla Ukraine Recovery Conference, co-organizzata dai governi italiano e ucraino, in programma a Roma. La presenza del ministro Urso si inserisce nel quadro dell'impegno già avviato dal Mimit per promuovere una partecipazione sistemica dell'Italia alla ricostruzione dell'Ucraina. Urso assisterà alla sessione plenaria di apertura, che vedrà gli interventi del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, del presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, e della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Nel corso della giornata, il ministro Urso prenderà parte a cinque incontri bilaterali con omologhi di Paesi partner strategici. Il primo sarà con Wolfgang Hattmanndorfer, ministro austriaco per l'Economia, l'Energia e il Turismo, con il quale verranno affrontati i temi della deregolamentazione e del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere. 

A seguire, Urso incontrerà Krzysztof Paszyk, ministro polacco dello Sviluppo e della Tecnologia, per un confronto sulle relazioni economiche e commerciali tra Italia e Polonia. Tra i temi al centro dell'incontro, anche il rafforzamento della collaborazione nei settori della difesa e dello spazio.

L'attacco lanciato questa notte dalla Russia contro l'Ucraina, e in particolare la città di Kiev, è "un chiaro inasprimento del terrorismo da parte della Russia: centinaia di 'shahed' ogni notte, attacchi costanti e massicci contro le città ucraine. Questo richiede che acceleriamo i tempi. Le sanzioni devono essere imposte più rapidamente e la pressione sulla Russia deve essere sufficientemente forte da farle sentire davvero le conseguenze del suo terrorismo". Lo scrive in un post sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "È necessario un intervento più rapido da parte dei nostri partner per investire nella produzione di armi e nel progresso tecnologico", aggiunge, "oggi parlerò con i partner, in particolare quelli della Coalizione dei volenterosi, di ulteriori finanziamenti per la produzione di droni intercettori e la fornitura di sistemi di difesa aerea all'Ucraina. Gli obiettivi sono assolutamente chiari. A tali attacchi russi deve essere data una risposta dura. Ed è esattamente ciò che faremo".

Comments are closed.