Press "Enter" to skip to content

Facilitatori digitali: incontro promosso dall’assessorato degli affari generali e innovazione. Motzo: “la transizione digitale rappresenta opportunità di crescita per tutte le comunità”.

Cagliari, 3 Lug 2025 - Si è svolto questa mattina, nella Sala Anfiteatro della Regione Sardegna a Cagliari, l’incontro operativo promosso dall’Assessorato degli Affari Generali nell’ambito del progetto Facilitatori Digitali. L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 150 tra sindaci, funzionari comunali e operatori dei punti di facilitazione digitale distribuiti su tutto il territorio regionale. 

Nel corso dell’evento sono stati condivisi aggiornamenti sullo stato di attuazione del progetto, finanziato con oltre 3,8 milioni di euro a valere sul PNRR – Misura 1.7.2, e sono state illustrate proposte operative per rafforzare la partecipazione dei cittadini ai servizi digitali. 

“L’inclusione digitale è una sfida che possiamo vincere solo con il contributo di tutti – ha dichiarato l’assessora Mariaelena Motzo, aprendo i lavori – e sono convinta che possiamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Le istituzioni devono lavorare fianco a fianco per offrire strumenti concreti, soprattutto alle fasce più fragili della popolazione: da questo punto di vista, l’Assessorato e l’Innovazione danno pieno supporto a tutti i Comuni coinvolti. Crediamo nella transizione digitale come mezzo necessario per rendere la pubblica amministrazione efficace ed efficiente, e siamo certi che possa agevolare le pratiche amministrative e, soprattutto, migliorare la vita dei cittadini”. 

Dopo i saluti del Direttore generale all’Innovazione, Marco Melis, e l’intervento di Francesca Murru, direttrice del Servizio Agenda Digitale, gli operatori dell’Innovazione hanno illustrato lo stato di avanzamento del progetto, sottolineando le criticità emerse e delineando le linee guida per la seconda fase. Tra i temi affrontati anche gli aspetti gestionali, i circuiti di rendicontazione e il rischio di definanziamento in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati. 

L’incontro è stato anche l’occasione per presentare la collaborazione con Abbanoa S.p.A., rappresentata da Stefano Piras, responsabile del Servizio Clienti. I facilitatori digitali saranno infatti coinvolti nel supportare i cittadini nell’utilizzo dei servizi online dell’ente. 

La Regione ha infine annunciato il lancio di una campagna di sensibilizzazione a livello locale, presentando in anteprima lo spot realizzato con il supporto dei media locali, che sarà diffuso attraverso i canali istituzionali e i profili social dei Comuni coinvolti. A tutti i Comuni è stato ribadito l’invito a organizzare eventi pubblici, coinvolgendo Pro Loco, scuole, associazioni, centri anziani, oratori e gruppi di volontariato, per promuovere in modo capillare i servizi digitali offerti. 

Prima della chiusura, si è aperto uno spazio di confronto tra sindaci, funzionari comunali, facilitatori digitali e rappresentanti della Regione Sardegna. 

“Ho voluto fortemente questo incontro in presenza perché potessimo confrontarci apertamente e dare voce a un progetto nel quale, come Assessorato, crediamo profondamente – ha affermato l’assessora Motzo –. Dalla partecipazione odierna emerge un forte senso di responsabilità e una volontà condivisa di portare la cultura digitale all’interno delle comunità. Siamo convinti che ciò possa rappresentare una chiave di volta nella lotta allo spopolamento e un fattore di attrazione per giovani talenti, anche nei centri dell’interno. La Regione sarà al fianco degli enti locali in ogni fase di questo percorso”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.