Press "Enter" to skip to content

Ocean: un’esperienza sonora inedita tra orchestra e techno sotto le stelle della Forte Arena, Sabato 16 agosto 2025, ore 21.

Santa Margherita di Pula (Ca), 27 Magg 2025 – Sarà la suggestiva cornice della Forte Arena di Santa Margherita di Pula a ospitare, sabato 16 agosto 2025, il debutto in prima assoluta di Ocean, uno spettacolo che fonde l’eleganza dell’orchestra sinfonica con la forza magnetica della musica techno, per dare vita a un viaggio sonoro emozionante e inedito.

Il progetto, ideato da Gian Stefano Murru, per la prima volta line producer dopo una lunga esperienza nel mondo dell’intrattenimento e nei grandi eventi tra musica e spettacolo, nasce con l’ambizioso obiettivo di creare un ponte tra due universi sonori apparentemente distanti: la solennità dell’orchestra e l’energia ruvida della techno. Il risultato è una sessione musicale senza precedenti, dove due mondi si fondono come correnti nello stesso oceano, trasformandosi in un flusso di emozioni, tensioni e armonie.

Ad attendere gli spettatori della Forte Arena, sessanta minuti di musica originale e inedita, composta appositamente per questo spettacolo irripetibile, e a seguire un DJ set di oltre un’ora, in cui in cui si alterneranno quattro eccellenze della scena musicale italiana e internazionale, accomunate dal desiderio di esprimersi attraverso le diverse forme di uno stesso linguaggio universale: la musica.

Davide “Boosta” Dileo, fondatore dei Subsonica, compositore, pianista e produttore visionario, da sempre esploratore di nuovi orizzonti tra elettronica, musica contemporanea e installazioni multimediali.

Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra tra le più giovani e affermate al mondo, è anche pianista, autrice e divulgatrice culturale. È stata inserita da Forbes tra i “30 Under 30” più influenti dell’arte europea.

L’acclamata Orchestra Ente De Carolis, storica formazione con sede a Sassari, è recentemente stata protagonista della prima mondiale dell’opera Giselle around Le Villi, nell’ambito delle celebrazioni pucciniane.

Marco Carpentieri, DJ e produttore italiano di fama internazionale, ha calcato i più importanti palchi elettronici del mondo – dall’Ultra Music Festival all’Electric Daisy Carnival – ed è supportato da giganti della scena globale come David Guetta, Martin Garrix e Afrojack.

Per questa serata speciale, non sono previsti posti a sedere tradizionali: il pubblico sarà accolto in un layout esclusivo con lounges e aree privé, pensato per offrire un’esperienza immersiva e potente, capace di avvolgere il pubblico con la forza, la profondità e l’eleganza di un’onda in continuo movimento.

«Con Ocean abbiamo voluto creare qualcosa di veramente unico – spiega Gianstefano Murru – un incontro autentico tra due universi musicali. Come le correnti di un oceano, le sonorità classiche e la techno si fondono e si trasformano, dando vita a un flusso continuo di emozioni e innovazione. Questo progetto rappresenta per me la sintesi perfetta tra tradizione e contemporaneità. Sono orgoglioso di portare questa prima assoluta alla Forte Arena, un luogo che incarna l’eleganza e l’eccellenza che Ocean vuole rappresentare».

I biglietti per Ocean saranno disponibili a partire da mercoledì 28 maggio sui canali di Box Office Sardegna.

Anche quest’anno, la programmazione della Forte Arena 2025 si conferma come un mix variegato di generi e linguaggi artistici. Il sipario si alzerà il 12 luglio con l’attesissima unica data in Sardegna dei leggendari Duran Duran, per la prima volta alla Forte Arena con un concerto celebrativo che ripercorre oltre quattro decenni di successi. Seguirà il 2 agosto l’irresistibile energia comico-musicale di Nino Frassica & Los Plaggers Band, in uno spettacolo che fonde cabaret e musica d’autore in un'esperienza coinvolgente e ironica. Il 9 agosto, sarà la volta di Gianna Nannini, protagonista di un’unica tappa sarda del suo tour europeo Sei nell’anima, tra brani cult e nuove sonorità. Per concludere, il 16 agosto, Ocean porterà in scena una visione musicale nuova e universale, che abbraccia innovazione, bellezza e sperimentazione. Com

Comments are closed.