Cagliari, 26 Magg 2025 - Il Consiglio regionale si riunirà domani, 27 maggio, alle 10.30. La seduta sarà interamente dedicata al question time con la discussione di alcune interrogazioni e interpellanze a risposta immediata. All’ordine del giorno le interrogazioni n. 9 presentata dall’on. Emanuele Cera (Fratelli d’Italia) sull'affidamento in concessione di aree agricole di proprietà LAORE ricadenti nel Comune di Arborea; delle interrogazioni e tre interrogazioni, la n.183, 186 e 189 presentate dall’on. Alessandro Sorgia (Gruppo Misto) sulla vicenda del dottor Massimiliano Tuveri e le criticità nella gestione della nuova Struttura complessa di Chirurgia oncologica presso l'Arnas Brotzu; sulla chiusura della guardia medica di Via Talete a Cagliari e sulle gravi criticità riscontrate nella nuova sede di Viale Trieste; sull'esclusione di una specializzanda sarda dal beneficio dell’adeguamento della borsa di studio regionale per specializzandi non medici, a seguito di una grave malattia oncologica che ha comportato l’interruzione temporanea del percorso formativo. In programma infine, anche l’esame dell’interpellanza n. 5 presentata dall’on. Umberto Ticca (Riformatori) sulla necessità di conoscere le modalità con le quali l’assessorato regionale alla Sanità voglia sopperire alla mancanza in organico dei c.d. "medici a gettone".
Settimana di lavoro anche per le commissioni. Domani alle 16, compatibilmente con i lavori dell’Aula, è in programma la seduta della Quarta Commissione “Governo del Territorio” per l’esame del Disegno di Legge n.83 “Riordino e coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale con le disposizioni urgenti in materia di semplificazione urbanistica ed edilizia di cui al decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, in legge 24 luglio 2024, n. 105”.
Mercoledì 28 maggio, alle 11.00 si riunirà la Prima Commissione “Autonomia” per esprimere il parere di competenza sulla proposta di legge n.16 (Istituzione dell’Agenzia regionale per l’intelligenza artificiale in ambito regionale).
Per giovedì 29 maggio, alle 10, è convocata la Commissione “Sanità” che proseguirà l’esame della proposta di legge sul suicidio medicalmente assistito. In programma le audizioni di Salvatore Salis (Coordinatore del tavolo tecnico delle cure palliative dell’assessorato della Sanità), dei rappresentanti dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna, del prof. Bernardo Carpiniello (Società italiana Psichiatria), Giovanni Cossu (Società neurologi ospedalieri), Eleonora Cocco (Società italiana neurologia) e Cesare Iesu (Associazione degli Anestesisti e Rianimatori Ospedalieri - Aaroi). Com
Comments are closed.