Press "Enter" to skip to content

Massiccio attacco russo sull’Ucraina, diversi morti. Zelensky, riportare tutti i prigionieri a casa.

Kiev, 25 Magg 2025 - Le autorità militari della capitale ucraina hanno riferito che ci sono stati tre morti e almeno 10 feriti nella regione di Kiev dopo un altro massiccio attacco aereo russo domenica mattina presto. "Purtroppo
ieri sera sono morte tre persone a causa di un attacco nemico nella regione di Kiev", due delle quali nel distretto di Obukhiv e un'altra nel distretto di Butcha, ha dichiarato su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale, Mykola Kalashnyk.

Sono quattro le persone che sono state uccise nella regione di Khmelnytskyi, nell'Ucraina occidentale a causa di un altro massiccio attacco aereo russo sul Paese nella prima mattinata di domenica. "La scorsa notte, la regione di Khmelnytskyi è stata bersaglio di attacchi ostili da parte della Russia (...) Secondo le prime informazioni, quattro persone sono state purtroppo uccise", ha riferito Sergei Tyurin, vice capo dell'amministrazione militare della regione, su Telegram, aggiungendo che cinque persone sono state ferite, una delle quali in modo grave.

Il presidente russo Vladimir "Putin considera la guerra in Ucraina una lotta esistenziale contro l'Occidente che determinerà il posto della Russia nel mondo, la presa del potere di Putin e la sua eredità storica. Putin rimane fiducioso nella vittoria finale della Russia in Ucraina ed è pronto a ricorrere alla forza militare almeno fino al 2025". Si tratta di un estratto della Valutazione delle minacce mondiali del 2025 per l'americana Defense Intelligence Agency (DIA) e presentata giovedì scorso alla sottocommissione per l'intelligence e le operazioni speciali della Camera dei rappresentanti. Nel rapporto che valuta le minacce globali nel 2025, si legge che la Russia teme un conflitto diretto con la Nato, poiché ritiene di non riuscire a sconfiggere l'Alleanza in uno scontro armato convenzionale. Nel 2025, la Russia prevede di spendere almeno 150 miliardi di dollari in spese legate alla difesa e alla sicurezza, con un aumento del 19%, al netto dell'inflazione, rispetto al 2024 e che rappresenterà circa il 40% del bilancio federale russo, dice il rapporto. Mosca appare soddisfatta dell'attuale strategia di avanzamento, quindi sembra probabile che nel 2025 continuerà ad aderirvi per indebolire la capacità e la volontà dell'Ucraina di resistere, di attendere il sostegno occidentale e, in ultima analisi, di imporre le condizioni desiderate per una soluzione pacifica.

Oggi si svolgerà la terza fase dello scambio di prigionieri tra Ucraina e Russia, che coinvolgerà mille persone per parte, ma "l'obiettivo è assolutamente riportare a casa chiunque sia al momento detenuto in Russia". Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky."Ovviamente non è un obiettivo semplice ma deve essere raggiunto", ha proseguito Zelensky, "sono grato a tutti coloro che nel mondo ci stanno aiutando. Ed è davvero molto importante per noi che i nostri partner - ogni leader, ogni Stato - ci sostengano in questo difficile lavoro". Il presidente ucraino ha spiegato che i 307 militari restituiti ieri da Mosca sono soldati semplici e sergenti dell'esercito, della Guardia Nazionale e della Guardia di Frontiera. Alcuni di loro erano prigionieri dal 2022. 

Comments are closed.