Caprera (SS), 22 Magg 2025 – Nel corso di un’indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania, i Carabinieri forestali del Posto Fisso di Caprera dipendente dal Centro Anticrimine Natura di Cagliari, hanno individuato all’interno di un cortile condominiale sito nel comune di La Maddalena, 3 contenitori, in plastica tipo “bulk” da 1000 litri ciascuno e un contenitore in plastica da 20 litri circa contenenti rifiuti liquidi.
All’interno dei contenitori tipo “bulk” vi erano oli esausti provenienti dalle lavorazioni su natanti e acque di sentina di imbarcazioni per una quantità di circa 1500 litri. All’interno del contenitore da 20 litri vi erano invece rifiuti liquidi ancora da classificare. Pertanto al termine degli accertamenti di rito, i militari sono riusciti ad individuare il responsabile e ad appurare che tale stoccaggio era in realtà illecito in quanto avveniva in assenza delle autorizzazioni per la corretta gestione dei rifiuti prevista per legge creando così grave pericolo per l’ambiente e per l’incolumità pubblica. Quindi è scattata la denuncia per gestione illecita di rifiuti a carico del responsabile, un imprenditore maddalenino, e il contestuale sequestro penale dei rifiuti e dei rispettivi contenitori, che è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania.
Tanto si comunica nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo Stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio.
Comments are closed.