Cagliari, 21 Magg 2025 - La Terza commissione, presieduta da Alessandro Solinas (M5s), ha svolto l’audizione dell’assessore degli Enti Locali, Urbanistica, Demanio e Patrimonio, Francesco Spanedda, sullo stato di attuazione dell’articolo 14 dello Statuto speciale e dunque sulle procedure di trasferimento dei beni dismessi dallo Stato alla Regione.
Il tema, ritornato all’attenzione anche alla luce della recente interrogazione dei consiglieri del gruppo Progressisti nella quale si evidenziava l’inserimento di cinque immobili pubblici, all’interno di un bando dell’agenzia del demanio nazionale per l’affidamento ai privati, ha posto al centro del confronto le prerogative statutaria e la valenza di rango costituzionale dell’articolo 14 dello Statuto che stabilisce, in sintesi che i beni statali dismessi passino al patrimonio regionale.
Nel corso del suo intervento l’assessore ha ripercorso le varie fasi, talvolta controverse, delle dinamiche che hanno caratterizzato la cessione dei beni di competenza statale ed ha affermato l’opportunità di un intervento legislativo per una revisione delle norma, con l’introduzione di automatismi più efficaci per garantire i diritti della Sardegna e rendere più semplice l’eventuale ulteriore passaggio dal patrimonio regionale a quello degli Enti Locali.
Nell’immediato – ha affermato Spanedda – serve riattivare la commissione paritetica e far valere le ragioni dell’amministrazione regionale, aggiornare l’elenco dei beni immobili con una migliore e approfondita analisi delle relative e specifiche informazioni.
Negli interventi dei consiglieri Agus (Progressisti), Cau (Oc), Chessa (Fi), Antonio Solinas (Pd), Piscedda (Pd) e Usai (FdI) non sono mancati riferimenti a situazioni specifiche, come ad esempio i depositi della Sella del Diavolo a Cagliari, il complesso regio di Oristano, immobili e strutture dell’ex aeroporto militare di Elmas, insieme con l’auspicio di una più efficace e produttiva gestione del patrimonio regionale, con particolare riferimento a quelli acquisiti, a seguito delle dimissioni statali.
Il presidente della commissione, a conclusione dei lavori, ha preannunciato ulteriori approfondimenti ed ha ipotizzato la presentazione all’esame del Consiglio di una apposita risoluzione. Com
Comments are closed.