Cagliari, 20 Magg 2025 - “La digitalizzazione e la gestione dei dati rappresenta una sfida cruciale per la sanità regionale”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi presente alla tappa cagliaritana del roadshow nazionale “Ecosistema dei dati sanitari. Il Fascicolo Sanitario Elettronico per modernizzare la Sanità”, evento promosso dalla Regione Sardegna in collaborazione con il Ministero della Salute e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Informatizzazione e nuove tecnologie diventano critiche per portare sui territori l’informazione medica e prendere in carico le cronicità in maniera ottimale”, ha dichiarato l’Assessore. “Questo richiede uno sforzo tecnologico e formativo importante, che stiamo affrontando, anche grazie all’apporto dei fondi PNRR”.
Entrando nel tema del Fascicolo Sanitario elettronico Bartolazzi ha detto: “Attualmente la quota di inserimento dei dati sul fascicolo sanitario elettronico da parte dei medici di medicina generale è del 23%. Ci sono ampi margini di miglioramento”
“Questo strumento- ha concluso l’Assessore- è fondamentale anche per la programmazione sanitaria e per l’analisi dei dati negli studi epidemiologici. Dobbiamo fare il massimo degli sforzi per modernizzare il sistema sanitario non solo in Sardegna ma a livello nazionale, per renderlo sempre più sostenibile”.
“Abbiamo chiesto ad Ares di implementare con i fondi Pnrr attività di formazione specifica per la digitalizzazione, con il progetto Meds. Sappiamo bene quale sia l’impatto della digitalizzazione in tutti i campi. Il Fscicolo Sanitario Elettronico semplifica notevolmente la vita del cittadino, amplia il suo diritto alla salute e tutela il suo percorso di cura perché fornisce la possibilità di avere tutte le informazioni utili a disposizione con un semplice click”, conclude Bartolazzi. Com
Comments are closed.