Press "Enter" to skip to content

(title)

Aggressione dell’esercito del criminale di guerra russo, Putin: Nella notte 273 droni russi sull'Ucraina, è record. Vaticano, atteso faccia a faccia Vance-Zelensky. Trump, lunedì parlerò con Putin e Zelensky.

Kiev, 18 Magg 2025 – Le forze russe hanno lanciato la notte scorsa sull'Ucraina un record di 273 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che 88 sono stati abbattuti e 128 droni-esca sono caduti in zone aperte. I velivoli senza pilota intercettati sono stati distrutti nell'est, nel nord e nel centro del Paese. Nell'attacco sono state colpite le regioni di Kiev, Dnipropetrovsk e Donetsk.  Il record precedente risale alla notte del 23 febbraio scorso, quando i russi attaccarono con missili balistici e 267droni.

Domani, 19 maggio, alle ore 10 (le 16 in Italia) parlerò al telefono con il presidente della Russia Vladimir Putin. I temi della conversazione saranno fermare il 'bagno di sangue' che sta uccidendo, in media, più di 5mila soldati russi e ucraini alla settimana, e il commercio". Lo annuncia il presidente Usa, Donald Trump, in un post sul suo social Truth, scritto tutto in caratteri maiuscoli. "Parlerò poi con il presidente ucraino Zelensky e poi, insieme al presidente Zelensky, con diversi membri della Nato", aggiunge Trump, "speriamo che sia una giornata produttiva, che si arrivi a un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai dovuto scoppiare, finisca".

Il Pontefice, al termine Regina Coeli in Piazza San Pietro, nella Basilica di San Pietro saluterà le oltre 150 delegazioni straniere arrivate per la messa di insediamento. L'occasione sarà opportuna per possibili incontri bilaterali (anche nella giornata di domani per chi resterà a Roma). Tra questi, un faccia a faccia con il vicepresidente Usa J. D. Vance, che è stato anche l'ultimo leader a vedere papa Francesco, e con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Il problema è che vi sono tante delegazioni. I tempi sono stretti, quindi si tratterà di vedere se c'è spazio per incontri di questo tipo. Adesso il protocollo - aveva spiegato nei giorni scorsi il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin - sta lavorando. Immagino che Vance desidererà vedere il Papa e avere un colloquio con lui”. “Il Vaticano potrebbe essere la sede” dei colloqui di pace tra Russia e Ucraina, ha dichiarato il segretario di Stato americano, Marco Rubio, che a Roma ha incontrato anche il cardinale Matteo Zuppi. 

Rubio, prima del colloquio con il presidente della Cei, che è stato inviato di papa Francesco per la missione di pace per l'Ucraina, presso l'ambasciata americana, ha puntualizzato: “Penso che sia un luogo in cui entrambe le parti si sentirebbero a proprio agio. Quindi parleremo di tutto questo e ovviamente sarò sempre grato al Vaticano per la sua disponibilità a svolgere questo ruolo costruttivo e positivo”.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.